Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per martedì 1 luglio 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in Italia. Torna il maltempo nelle regioni del Nord con il rischio di fenomeni anche intensi.
Maltempo al Nord Italia il 1 luglio 2025: scatta l'allerta gialla per temporali e piogge
Caldo ed afa nelle regioni del Centro-Sud e Isole in piena seconda ondata di calore dell'estate 2025. Da giorni, invece, le regioni del Nord devono fare i conti con una nuova improvvisa ondata di maltempo che ha determinato un indebolimento del caldo. Piogge e temporali in diverse regioni del Nord, alcune sotto forma di rovesci intensi, tali da spingere la Protezione Civile a comunicare lo stato d'allerta meteo.
Anche martedì 1 luglio 2025 scatta lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali in diverse regioni settentrionali. Piogge e fenomeni temporaleschi, infatti, sono previsti nelle prime ore del mattino e in gran parte della giornata.
Ecco nel dettaglio le regioni e zone coinvolte nell'allerta meteo gialla per piogge:
- Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense;
- Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Alta Valtellina;
- Veneto: Alto Piave, Piave pedemontano.