FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo record nei prossimi 10 giorni: si rischiano picchi di temperature intorno ai 45 gradi

Settimana bollente con temperature che sfioreranno i 45° complice l'intensificarsi dell'anticiclone nord-africano. Prosegue l'emergenza caldo e siccità
Clima27 Giugno 2022 - ore 14:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Giugno 2022 - ore 14:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Anticiclone Nord-Africano non demorde. Anzi, nei prossimi giorni il vortice di aria calda sarà ancora più intenso con una impennata delle temperature che sfioreranno addirittura i 45 gradi. Intanto prosegue l'allarme siccità e caldo lungo tutto lo stivale.

Meteo Italia: settimana bollente con temperature "africane"

L'ultimo fine settimana di giugno è stato all'insegna del caldo e dell'afa da Nord a Sud. Fatta eccezione per qualche brevissimo ed isolato rovescio, l'anticiclone nord-africano continua a consolidarsi nel nostro paese. La giornata di domenica 26 giugno è stata caldissima, ma il peggio deve ancora arrivare. Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano una situazione climatica davvero allarmante. Caldo e afa saranno gli indiscussi protagonisti di una settimana bollente in tutte le regioni; anzi gli ultimi giorni di giugno segneranno un nuovo record, visto che le temperature sfioreranno i 40° al Sud e nelle Isole.

L'ondata di calore non si placa con la settimana che è iniziata con una intensificazione ed estensione dell'anticiclone nord-africano che farà impennare la colonnina di mercurio nei prossimi giorni oltre i 40°. L'Italia resta dunque nella morsa del caldo con alcune regioni più roventi di altre: in primis l'Emilia Romagna dove si toccheranno i 36-38° con afa da record.

Nella giornata di lunedì 27 giugno, complice il passaggio di una perturbazione atlantica in transito dalla Francia verso l’Europa centrale, potrebbero verificarsi dei temporali nel settore alpino occidentale e sulla Valle d’Aosta. Si tratta di una pioggia passeggera, visto che i primi giorni di luglio delineano l'arrivo di una nuova ondata di calore.

Allarme siccità e caldo: nuova ondata di calore nei primi giorni di luglio

La fine di giugno e l'inizio di luglio saranno all'insegna del caldo rovente. Nonostante il passaggio di una perturbazione, l'Italia sarà travolta da una nuova ondata di calore che peggiorerà la situazione siccità. Prosegue l'allarme caldo e siccità visto che nei prossimi giorni sono attese temperature intorno ai 40° con picchi anche di 45°.

Sole e caldo africano sono previsti nei prossimi giorni lungo tutto lo stivale. Al Nord-Est le temperature sfioreranno i 35° con picchi di 37-38 gradi anche se nella giornata di martedì 28 giugno, complice il passaggio della coda di una perturbazione atlantica (la n.9 del mese) in transito sull’Europa centrale, potrebbero registrarsi dei rovesci associati a grandinate e forti raffiche di vento che attenueranno l'afa e la calura per poche ore. Al Centro-Sud e Isole, invece, saranno giorni bollenti con temperature roventi che supereranno i 40° con picchi anche di 45°.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 03:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154