FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo africano anche nei primi giorni di luglio: previsti picchi di 41-43 gradi

Il caldo africano in Italia non demorde nonostante la "tregua" dei temporali al Nord. L'ondata di calore proseguirà anche nei primi giorni di luglio con temperature record che supereranno i 41°
Clima28 Giugno 2022 - ore 18:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima28 Giugno 2022 - ore 18:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue senza tregua l'ondata di calore che da settimane ha travolto l'Italia con temperature record e intensificando l'emergenza siccità. La situazione non migliorerà neppure nei primi giorni di luglio, nonostante la "tregua" dei temporali al Nord. Sono previsti afa e caldo bollente con la colonnina di mercurio che supererà i 41°.

Meteo Italia: l'anticiclone nordafricano fa salire ancora le temperature

L'estate 2022 si preannuncia la più calda degli ultimi anni. Sole e bel tempo sono oramai indiscussi protagonisti da settimane da Nord a Sud facendo registrare valori al di sopra della media. Lungo tutto lo stivale la colonnina di mercurio ha raggiunto i 30-35 gradi con picchi di 40° al Sud e Isole. La situazione peggiorerà con l'arrivo di luglio quando le temperature registreranno un nuovo record: previsti tra i 41-43° nelle regioni meridionali e nelle Isole.

Solo al Nord nelle regioni tirreniche potrebbe verificarsi nelle prossime ore un break dal caldo rovente per il passaggio di una veloce perturbazione, anche se si tratta di un momento transitorio visto che le previsioni dei prossimi giorni delineano sole e bel tempo lungo tutto lo stivale. Le temperature resteranno alte, in particolare al Sud dove si supereranno anche i 41°.

Le previsioni dei primi giorni di luglio: aria calda e temperature oltre i 43°

Con l'arrivo del mese di luglio la situazione climatica resterà pressoché identica. Da venerdì 1 luglio, infatti, le previsioni meteo delineano una condizione di stabilità con sole e cielo sereno. Solo nelle regioni del nord delle Alpi è previsto il passaggio di una perturbazione con la possibilità di rovesci isolati nelle prime ore del mattino. Nel resto del paese caldo e tempo soleggiato.

In aumento le temperature che tenderanno a farsi ancora più roventi con l'arrivo del weekend e l'intensificarsi dell'alta pressione. In particolare l'aria si farà davvero bollente al Centro-Sud ed Emilia Romagna dove sono previste temperature di 35-38° e picchi di oltre 40° al Sud e Isole. Anche per la giornata di sabato 2 luglio si delinea un clima caldo e soleggiato con temperature comprese tra i 37-38° e tanta afa. Possibile qualche breve ed isolato rovescio nella parte tirrenica della Penisola, ma si tratta di un fenomeno passeggero visto che l'ondata di calore proseguirà senza sosta anche la prossima settimana facendo innalzare la colonnina di mercurio anche oltre i 41 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 06:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154