FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, arrivano gelo e neve in Italia: ecco dove e quando

Si attende neve sugli Appennini delle regioni centrali adriatiche tra i 1000 e 1500 metri. Poi si dovrà attendere, secondo le ultime tendenze meteo, il 21 novembre per l'irruzione di aria fredda, di origine polare.
Clima14 Novembre 2024 - ore 20:50 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Novembre 2024 - ore 20:50 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per i prossimi giorni segnalano l'arrivo di gelo e neve sull'Italia? Ebbene la terza perturbazione del mese di novembre tra le giornate di giovedì e venerdì attraverserà tutto il nostro Paese da Nord a Sud portando un sensibile, ma anche temporaneo, calo termico. Si attendono fiocchi di neve nelle zone appenniniche delle regioni centrali adriatiche. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo: freddo e neve da Nord a Sud sugli Appennini

Le previsioni meteo segnalano l'arrivo sull'Italia di freddo e neve a causa del passaggio della terza perturbazione del mese di novembre. Cosa accadrà? Nella notte tra giovedì e venerdì si attende l'arrivo della neve sull’Appennino centrale tra 1000 e 1500 metri. Sempre in tarda serata e nella notte i rovesci si faranno di nuovo più diffusi e localmente intensi sulle regioni meridionali e sulla Sicilia settentrionale. Le temperature massime, invece, saranno in lieve calo al Nord, più marcato al Centro, specie nel versante adriatico.

Nella giornata di venerdì avremo cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, in Toscana, Umbria e Lazio. Nebbia in banchi in pianura Padana a inizio giornata. Nuvole e instabilità al Sud e in Sicilia, con rovesci e temporali più probabili in: Puglia, Basilicata, Calabria e nel nord dell’isola. Anche le temperature minime saranno in calo quasi ovunque.

Che tempo farà nel fine settimana di metà novembre?

Secondo le previsioni meteo nel fine settimana ci saranno condizioni stabili grazie a un rinforzo dell’alta pressione che, però, si profila decisamente breve. La prossima settimana sarà infatti di nuovo movimentata, con l’arrivo di altre piogge anche intense e, da giovedì 21 novembre, l’irruzione di aria fredda di origine polare.

Nello specifico durante la giornata di sabato 16 novembre il tempo sarà stabile, con prevalenza di cielo sereno. Si potranno verificare nebbie diffuse in Pianura Padana. Domenica 17 novembre, invece, saranno poi visibili i primi segnali di cambiamento della circolazione atmosferica, che risentirà dell’attivazione di correnti occidentali. Ci sarà in primis un aumento delle nuvole soprattutto tra la Liguria e la Toscana, dove potremo osservare anche qualche pioggia debole e isolata. Continueranno le nebbie diffuse e localmente persistenti in Pianura padana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 21:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154