Meteo, allerta gialla il 7 febbraio 2025 in Italia: le regioni a rischio

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, venerdì 7 febbraio 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco le regioni e le zone a rischio maltempo.
Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla il 7 febbraio
Dopo il dominio dell'alta pressione torna il maltempo in Italia per l'arrivo di una doppia perturbazione che ripristinerà condizioni climatiche di stampo invernale. Piogge e freddo lungo tutto lo stivale con un brusco calo delle temperature nel weekend. Nella giornata di venerdì 7 febbraio 2025 scatta l'allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni del Paese. Ecco nel dettaglio tutte le zone interessate dall'allarme maltempo:
- Basilicata;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Puglia: Bacini del Lato e del Lenne, Salento;
- Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.
Allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico il 7 febbraio in Italia
Non solo, sempre venerdì 7 febbraio 2025 scatta l'allerta meteo gialla per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico è stata comunicata in Calabria nelle zone: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.
Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico nelle regioni e zone:
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Puglia: Bacini del Lato e del Lenne, Salento;
- Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.