FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove

Scatta l'allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 3 settembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
Clima2 Settembre 2025 - ore 17:05 - Redatto da Meteo.it
Clima2 Settembre 2025 - ore 17:05 - Redatto da Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo che dai primi giorni di settembre sta interessando diverse regioni d'Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, mercoledì 3 settembre 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità.

Maltempo in Italia, dove scatta l'allerta meteo gialla per piogge il 3 settembre 2025

Piogge e rovesci in Italia nella prima settimana di settembre 2025. Anche mercoledì 3 settembre 2025 scatta lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali. Non si escludono fenomeni temporaleschi intensi e pericolosi in diverse regioni; in particolare sono due le regioni dove la Protezione Civile ha emesso il bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge. Ecco nel dettaglio le regioni e zone a rischio maltempo il 3 settembre 2025:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico.

Allerta per rischio idraulico e idrogeologico il 3 settembre 2025 in Italia

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso, sempre per mercoledì 3 settembre 2025, un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idraulico. Ricordiamo che il rischio idraulico indica la possibilità che si verifichino allagamenti e alluvioni a causa dell'esondazione, come straripamento o rottura degli argini dei corsi d'acqua principali.

Questo rischio è provocato dal superamento dei livelli critici dell'acqua nei fiumi e nei torrenti, spesso in seguito a eventi meteorologici intensi come piogge torrenziali, e può causare danni a persone, infrastrutture e attività economiche. Lo stato di allerta meteo gialla per rischio idraulico è stato comunicato solo in Calabria, nelle zone:

Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale.

Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità emessa per rischio idrogeologico il 3 settembre 2025 nelle regioni:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi

    Le previsioni meteo segnalano il ritorno dell’anticiclone africano e il conseguente colpo di coda dell’estate. Ecco tutti i dettagli.
  • Meteo Italia, la prima settimana di settembre segna la fine dell’estate 2025? Le previsioni
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo Italia, la prima settimana di settembre segna la fine dell’estate 2025? Le previsioni

    Piogge e temporali nella prima settimana di settembre 2025 con calo delle temperature: l'estate è davvero finita?
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 2 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima1 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 2 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplice allerta meteo arancione e gialla il 2 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove.
  • Meteo Italia, settembre al via con il maltempo: fino a quando durerà?
    Clima1 Settembre 2025

    Meteo Italia, settembre al via con il maltempo: fino a quando durerà?

    Viste le ultime previsioni meteo per l'Italia pare proprio che il mese di settembre prenda il via con il maltempo. Fin quando durerà? I dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 00:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154