FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 giugno dalla Lombardia al Veneto. Ecco dove

La Protezione Civile ha emesso uno stato di allerta gialla per rischio piogge e maltempo lunedì 3 giugno 2024: ecco le regioni coinvolte
Clima2 Giugno 2024 - ore 19:07 - Redatto da Meteo.it
Clima2 Giugno 2024 - ore 19:07 - Redatto da Meteo.it

Nuovo stato di allerta meteo in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un allarme maltempo per la giornata di domani, lunedì 3 giugno 2024, da Nord a Sud con il rischio di piogge e temporali. Ecco dove.

Maltempo in Italia: nuovo stato di allerta gialla per piogge il 3 giugno 2024

Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia. La Protezione Civile ha emesso uno stato di allerta meteo gialla per lunedì 3 giugno 2024 per il rischio di piogge e temporali in diverse regioni complice il passaggio di una forte perturbazione. Ecco le regioni e zone interessate:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro;
  • Lombardia: Alta pianura orientale, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale;
  • Marche;
  • Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
  • Toscana: Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Meteo, scatta l'allerta meteo per rischio idraulico e idrogeologico

Non solo, nella giornata di lunedì 3 giugno 2024 scatta anche l'allerta meteo per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. L'allarme meteo è stato diramato per la regione Veneto nelle zone: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

Infine da non sottovalutare è anche l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico comunicata per le zone:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro;
  • Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
  • Toscana: Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: allerta gialla il 13 maggio 2025 in Italia, ecco dove
    Clima12 Maggio 2025

    Meteo: allerta gialla il 13 maggio 2025 in Italia, ecco dove

    Scatta l'allerta gialla meteo nella giornata di martedì 13 maggio 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le zone e regioni a rischio.
  • Meteo, ciclone mediterraneo in arrivo: ecco dove e quando
    Clima12 Maggio 2025

    Meteo, ciclone mediterraneo in arrivo: ecco dove e quando

    Dopo una breve tregua, si complica in settimana la situazione meteo: un ciclone investirà il nostro Paese tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio.
  • Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo
    Clima10 Maggio 2025

    Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo

    Torna il maltempo in Italia da Nord a Sud nella prossima settimana. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
    Clima9 Maggio 2025

    Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio

    Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di  forte maltempo: ecco dove
Tendenza12 Maggio 2025
Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di forte maltempo: ecco dove
Da giovedì 15 maggio un ciclone mediterraneo influenzerà la scena meteo sull'Italia, dove non si escludono nubifragi e possibili criticità.
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Tendenza11 Maggio 2025
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 13 Maggio ore 05:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154