Meteo, allerta gialla il 20 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, martedì 20 maggio 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla. Dopo un weekend dal sapore estivo torna il maltempo in buona parte d'Italia complice l'arrivo di una nuova perturbazione.
Maltempo, tornano le piogge in Italia e scatta l'allerta meteo gialla il 20 maggio 2025
Torna la pioggia in Italia martedì 20 maggio 2025 come comunicato dalla Protezione Civile che ha emesso un nuovo bollettino di allerta meteo gialla. Il passaggio della perturbazione n.6 di maggio si farà sentire in diverse regioni dopo alcuni giorni segnati dalla rimonta dell'alta pressione e da temperature di stampo estivo. Piogge e temporali, infatti, sono previste in 5 regioni dove è stata comunicata l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio maltempo. Ecco quali:
- Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense;
- Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente;
- Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Appennino pavese, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale;
- Toscana: Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Valtiberina, Versilia, Ombrone Gr-Alto;
- Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.
Maltempo e criticità in Italia: allerta gialla il 20 maggio 2025
Non solo, sempre martedì 20 maggio 2025 scatta anche l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Ecco nel dettaglio le regioni e le zone a rischio:
- Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Valli Varaita, Maira e Stura, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po;
- Toscana: Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Valtiberina, Versilia, Ombrone Gr-Alto.