FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta caldo: bollino rosso in 8 città per venerdì 21 giugno (Roma compresa). Ecco l’elenco

L'ondata di caldo raggiungerà il suo picco nella giornata di venerdì 21 giugno: diramata un'allerta caldo dal Ministero della Salute. Ecco dove
Clima20 Giugno 2024 - ore 16:19 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Giugno 2024 - ore 16:19 - Redatto da Meteo.it

Prosegue l'ondata di caldo che da giorni ha colpito l'Italia complice la presenza dell'anticiclone africano. L'apice si raggiungerà nella giornata di venerdì 21 giugno con il Ministero della Salute che ha diramato uno stato di allerta caldo con tanto di bollino rosso in 8 città. Ecco dove.

Allerta caldo in Italia: 8 città da bollino rosso

Caldo e afa in Italia con temperature bollenti che nella giornata di venerdì 21 giugno sfioreranno e in alcuni casi supereranno anche i 40° per l'influenza dell'alta pressione africana in rapida estensione sul Mediterraneo centrale e i Balcani. Al Nord, invece, previsto un clima per lo più nuvoloso con il rischio di nuove piogge e temporali soprattutto nelle zone vicine alle Alpi.

Le regioni del Centro-Sud saranno quelle colpite dall'allerta caldo diramata dal Ministero della Salute che ha comunicato per venerdì 21 giugno 8 città da bollino rosso. Il livello più alto di allerta (bollino rosso) indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione e indica l'arrivo di ondate di calore "con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Ecco le 8 città da bollino rosso:

  • Frosinone,
  • Latina,
  • Rieti,
  • Roma,
  • Ancona,
  • Campobasso,
  • Palermo,
  • Perugia.

Previste temperature bollenti di: 40° a Frosinone, 39° a Latina, 38° a Roma, 37 gradi a Palermo e 36° ad Ancona.

Allerta calore in Italia: le città da bollino arancione e giallo

Non solo, sempre venerdì 21 giugno il Ministero della Salute ha comunicato anche ondate di calore di livello 1 e livello 2. Il livello 1 è di colore giallo di pre-allerta ed indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore. Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute. Ecco le città da bollino giallo:

  • Bolzano
  • Cagliari
  • Firenze
  • Genova
  • Milano
  • Venezia
  • Verona

Infine scatta anche l'allerta caldo di livello 2, bollino arancione, che indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili. Ecco le città da bollino arancione:

  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Catania
  • Messina
  • Pescara
  • Reggio Calabria
  • Trieste
  • Viterbo
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154