FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, scatta l'allerta arancione e gialla in Italia il 13 luglio: le regioni a rischio

Nuovo stato di allerta meteo arancione e gialla in Italia per giovedì 13 luglio per rischio temporali. Ecco tutte le regioni e zone interessate
Previsione12 Luglio 2023 - ore 16:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione12 Luglio 2023 - ore 16:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di giovedì 13 luglio 2023, un duplice stato di allerta meteo arancione e gialla in diverse regioni d'Italia. Scatta l'allarme meteo per rischio piogge e temporali. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.

Maltempo in Italia: allerta arancione per rischio temporali

L'Italia divisa tra caldo afoso e maltempo. Se il Centro-Sud fa i conti con la seconda intensa ondata di calore dell'estate 2023, le regioni del Nord nelle ultime ore sono state investite da nuove perturbazioni di origine atlantica che hanno riportato piogge e rovesci, anche localmente intensi. Proprio al Nord si registrano fenomeni temporaleschi violenti con alcune regioni a rischio allerta meteo.

La Protezione Civile ha emesso per giovedì 13 luglio 2023 un bollettino di allerta arancione di moderata criticità per rischio temporali. L'emergenza maltempo riguarda solo la Lombardia e le seguenti zone: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.

Allerta gialla in Italia: tornano piogge e rovesci il 13 luglio 2023. Ecco dove

Non solo, per giovedì 13 luglio 2023 il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato anche uno stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni. Una nuova ondata di maltempo sta per colpire buona parte del paese, in particolare le regioni del Nord. Ecco tutte le zone interessate dall'allarme piogge:

  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Montagna bolognese, Collina bolognese, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
  • Friuli Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene;
  • Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente;
  • Lombardia: Media-bassa Valtellina, Alta ValtellinaPiemonte: Pianura Torinese e Colline, Toce, Belbo e Bormida, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Scrivia, Pianura settentrionale;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Piave, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.

Infine, la Protezione Civile ha emesso anche un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico nelle seguenti regioni e zone:

  • Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
  • Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni

    Breve tregua dal maltempo con un venerdì soleggiato e stabile, ma tutto cambia nel weekend. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 17:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154