FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

Duplice allerta meteo arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove.
Clima21 Ottobre 2025 - ore 16:52 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Ottobre 2025 - ore 16:52 - Redatto da Meteo.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per la giornata di domani, mercoledì 22 ottobre 2025, un duplice bollettino di allerta meteo arancione e gialla in Italia. Ecco le regioni e zone coinvolte.

Allerta arancione per maltempo e criticità il 22 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

L'Italia è nella morsa del maltempo da giorni complice l'arrivo di una serie di perturbazioni che hanno riportato piogge e temporali. In diverse regioni è scattata l'allerta meteo per il rischio di fenomeni temporaleschi intensi e pericolosi. Anche nella giornata di mercoledì 22 ottobre 2025 è prevista una ondata di maltempo intensa visto che la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo arancione che indica un livello di moderata criticità, in cui sono previsti fenomeni meteorologici consistenti e diffusi che possono causare danni significativi e disagi. Si tratta di un livello superiore alla criticità ordinaria, per intenderci l'allerta gialla e inferiore a quella elevata, ossia l'allerta rossa.

L'allerta arancione per mercoledì 22 ottobre 2025 è stata emessa dalla Protezione Civile per il rischio di piogge e temporali di moderata criticità in Toscana nelle zone:

Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Serchio-Lucca, Versilia, Isole.

Non solo, sempre in Toscana scatta anche l'allerta meteo arancione per rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti dannosi causati sul territorio da fenomeni legati all'acqua e al suolo, come frane, scivolamenti di terra, crolli di roccia e colate di fango, spesso innescati da eventi meteorologici intensi come piogge torrenziali o lunghi periodi di siccità. Ecco le zone a rischio:

Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Serchio-Lucca, Versilia, Isole.

Maltempo in Italia: dove scatta l'allerta gialla il 22 ottobre 2025

Piogge e temporali intensi nelle prossime ore in diverse regioni d'Italia. La Protezione Civile ha comunicato per mercoledì 22 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali in 5 regioni. Ecco le zone a rischio nel dettaglio:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria;
  • Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdichiana, Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Valtiberina, Ombrone Gr-Alto;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Sempre mercoledì 22 ottobre 2025 scatta anche l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico in Calabria nelle zone:

Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale.

Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico emesso dalla Protezione Civile per mercoledì 22 ottobre 2025 nelle regioni e zone:

  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria;
  • Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdichiana, Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Valtiberina, Ombrone Gr-Alto.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre

    Deciso peggioramento in Lombardia verso fine ottobre, con nuove perturbazioni: lo scenario.
  • Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore

    A causa del maltempo sull’Italia sono in arrivo nubifragi. Ecco dove pioverà intensamente nelle prossime ore e tutti i dettagli sul meteo.
  • Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni

    Il maltempo torna protagonista in Italia con piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini

    Il maltempo investe Genova causando il dirottamento di alcuni voli. Diversi i sottopassi allagati in città
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 23:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154