FacebookInstagramXWhatsApp

Toscana, scatta l'allerta gialla per temporali: tre aree nel mirino del maltempo

Allerta meteo in Toscana per forti piogge e temporali: a rischio Versilia, Garfagnana e Lunigiana. Attivo il codice giallo per criticità idrogeologica e idraulica.
Clima21 Ottobre 2025 - ore 10:31 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Ottobre 2025 - ore 10:31 - Redatto da Meteo.it

Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è atteso in Toscana. Una perturbazione di origine atlantica colpirà la regione martedì 21 ottobre, causando precipitazioni diffuse. Le piogge inizieranno a colpire le aree nord-occidentali per poi estendersi gradualmente lungo la costa e coinvolgere anche le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa.

Maltempo in Toscana, scatta l'allerta gialla: ecco quali sono le zone che saranno più colpite

La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha diffuso un'allerta di livello giallo per rischio idrogeologico e idraulico legato ai corsi d'acqua minori, nonché per la possibilità di forti temporali. Le zone maggiormente interessate saranno la Versilia, la Garfagnana e la Lunigiana, dove, a partire dalla mezzanotte, l’allerta includerà anche il rischio idraulico connesso ai bacini fluviali principali.

Durante la notte tra lunedì e martedì, piogge, anche a carattere temporalesco, si estenderanno lungo l’intera fascia costiera per poi interessare progressivamente anche le zone interne. In queste ultime, l’allerta meteo di livello giallo sarà attiva dalla mezzanotte fino alle ore 13 di martedì 21 ottobre.

La Sala operativa regionale avverte che l’instabilità atmosferica sarà più marcata nelle prime ore del mattino, con la possibilità di rovesci intensi, caratterizzati da precipitazioni localmente abbondanti, che potranno raggiungere picchi orari compresi tra 30 e 40 millimetri.

Si raccomanda ai cittadini di adottare la massima cautela durante gli spostamenti e di mantenere alta l’attenzione, soprattutto nelle zone maggiormente vulnerabili a possibili allagamenti o straripamenti dei corsi d’acqua. Informazioni aggiornate e consigli utili su come comportarsi in caso di maltempo sono consultabili sul portale istituzionale della Regione.

Violento temporale travolge Carrara, allagamenti e scuole chiuse

Nelle ultime ore il nord-ovest della Toscana è stato investito da un’ondata di maltempo particolarmente intensa, con piogge abbondanti che, in alcune aree come il Carrarese, hanno superato i 100-150 millimetri di accumulo.

I corsi d’acqua principali, Carrione, Frigido e Versilia, hanno registrato rapidi innalzamenti dei livelli. A documentare la situazione è stato anche il consigliere comunale di Carrara, Andrea Tosi, che ha diffuso un video del fiume Carrione ad Avenza in piena, con corrente forte e livelli preoccupanti.

Viale XX Settembre risulta allagato in diversi tratti, in particolare tra il ponte ferroviario e la zona della Centrale, mentre disagi si registrano anche in via Giovan Pietro e in altre zone del territorio comunale. Intanto, il sindaco ha disposto per oggi, martedì 21 ottobre, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Fin dalle prime luci del giorno, numerose squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro per gestire emergenze legate alle forti piogge, soprattutto nel territorio di Massa-Carrara. A Fossone, lungo la via Aurelia, una famiglia è stata tratta in salvo dopo essere rimasta isolata per lo straripamento di un canale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore

    A causa del maltempo sull’Italia sono in arrivo nubifragi. Ecco dove pioverà intensamente nelle prossime ore e tutti i dettagli sul meteo
  • Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni

    Il maltempo torna protagonista in Italia con piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini

    Il maltempo investe Genova causando il dirottamento di alcuni voli. Diversi i sottopassi allagati in città
  • Meteo, allerta gialla il 21 ottobre in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima20 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 21 ottobre in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuova ondata di maltempo in Italia con allerta meteo gialla in diverse regioni. Le zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 14:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154