FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, avviso di allerta arancione e gialla per il 19 gennaio in Italia: tutte le regioni a rischio

Nuovo stato di allerta meteo arancione e gialla in Italia: la Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino per il 19 gennaio in diverse regioni
Previsione18 Gennaio 2023 - ore 17:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Gennaio 2023 - ore 17:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo in Italia. Anche per la giornata di giovedì 19 gennaio, infatti, il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato un duplice bollettino di allerte meteo arancione e gialla in diverse regioni per rischio pioggia. Ecco tutte le zone interessate.

Allerta arancione in Italia: le zone a rischio il 19 gennaio 2023

L'Italia è nella morsa del freddo e del maltempo. Dopo il crollo di una impalcatura a Napoli e il traghetto in balia delle onde a Livorno, anche nella giornata di domani, giovedì 19 gennaio 2023, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo di colore arancione. Si tratta del secondo livello di allerta che interesserà, nuovamente, la Regione Campania.

Nel dettaglio queste tutte le zone coinvolte nell'allarme meteo arancione: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana. Qui le scuole dovrebbero riaprire regolarmente dopo due giorne di chiusura come si evince dall'ordinanza:

... per la giornata di mercoledì 18 gennaio 2023, su tutto il territorio cittadino, la chiusura delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido nonché dei cimiteri cittadini, anche privati, con riapertura dei rispettivi plessi alle ore 10,00 di giovedì 19 gennaio 2023. In riferimento ai cimiteri cittadini è consentito esclusivamente l’accesso all’ipogeo comunale – Cimitero Nuovissimo – delle urne cinerarie e dei feretri nelle more delle relative operazioni di polizia mortuaria, nonché l’accesso delle maestranze della Società Citelum per il ripristino degli impianti elettrici e, infine, delle imprese appaltatrici incaricate della manutenzione delle aree cimiteriali, ove ciò si rendesse necessario".

Meteo, scatta l'allerta gialla in Italia il 19 gennaio: ecco dove

Non solo l'allerta meteo arancione nella giornata di giovedì 19 gennaio, visto che la Protezione Civile ha emesso anche un bollettino di allarme meteo di colore giallo. Diverse le regioni interessate dall'allarme piogge che continuano a creare disagi in varie città. Nello specifico, l'avviso di allerta gialla per rischio temporali riguarda:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Emilia Romagna.

L'allerta meteo gialla per giovedì 19 gennaio è stata diramata anche per il possibile rischio idraulico in:

  • Basilicata;
  • Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Sardegna: Logudoro, Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Bacino del Tirso;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Trasimeno - Nestore, Nera - Corno, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Infine da non sottovalutare è anche l'allarme meteo emesso per rischio idrogeologico in:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Campania: Tanagro, Alta Irpinia e Sannio, Alto Volturno e Matese;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Trasimeno - Nestore, Nera - Corno, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 16:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154