FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Campania, crolla impalcatura a Napoli per il forte vento

Una tragedia sfiorata a Napoli nel quartiere Vomero dopo per il maltempo e forte vento è crollata l'impalcatura di un edificio
Clima18 Gennaio 2023 - ore 13:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Gennaio 2023 - ore 13:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo che ha colpito la Campania negli ultimi giorni ha fatto registrare danni e disagi di vario tipo. Una vera e propria tragedia stava per consumarsi nel quartiere Vomero dove il fortissimo vento di Libeccio ha fatto crollare l'impalcatura di un edificio.

Meteo, il forte vento fa crollare una impalcatura a Napoli: il video

Un forte vento di Libeccio sta soffiando sulla Campania dove, complice anche l'allerta meteo arancione, si sono registrati ingenti danni. In particolare a Napoli è crollala l'impalcatura di un edificio in via Aniello Falcone, quartiere Vomero. Una tragedia sfiorata visto che il fortissimo vento di Libeccio con raffiche anche superiori a 100km/h ha letteralmente sradicato l'impalcatura di un edificio di quattro piani in Via Aniello Falcone, nel quartiere Vomero di Napoli. Al momento del crollo dell'impalcatura per fortuna la strada era completamente libera da auto e pedoni e non si sono riportano né vittime né feriti.

Il video del crollo dell'impalcatura è diventato virale sui social. La ripresa mostra il momento esatto in cui l'impalcatura si stacca dal palazzo di quattro piani dove erano in corso dei lavori di ristrutturazione. Pochi secondi prima del crollo con urla e una voce fuori campo che dice "speriamo che non ci sia nessuno sotto". La via Aniello Falcone è stata chiusa al traffico e sono in corso lavori di rimozione delle macerie da parte dei vigili del fuoco e della privata incaricata dei lavori sul palazzo.

Maltempo Campania, cade un albero a Piazza Cavour

Sempre a Napoli il maltempo ha fatto registrare un altro evento pericoloso. A Piazza Cavour è caduto un grosso albero colpendo diverse automobili che sostavano in zona.

L'incidente ha bloccato il traffico per diverse ore. Intanto la Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato, fino alle ore 9 di giovedì 19 gennaio, l'avviso di allerta meteo già precedentemente diffuso nella giornata di martedì 17 e mercoledì 18 gennaio. Intanto i Vigili del fuoco hanno segnalato nelle ultime ore, a causa del forte vento e pioggia, ben 520 interventi di soccorso: 143 a Salerno, 140 a Napoli, 96 ad Avellino, 91 a Benevento, 50 a Caserta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 14:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154