FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta arancione e gialla il 12 dicembre 2024 in Italia: ecco dove

Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per giovedì 12 dicembre 2024: ecco le zone e regioni coinvolte.
Clima11 Dicembre 2024 - ore 19:08 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Dicembre 2024 - ore 19:08 - Redatto da Meteo.it

Scatta l'allerta arancione e gialla per  la giornata di giovedì 12 dicembre 2024, in Italia. Non si placa l'ondata di maltempo legata alla perturbazione atlantica che sta interessando principalmente le regioni del Sud e Isole.

Allerta arancione in Italia il 12 dicembre 2024: ecco dove

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per giovedì 12 dicembre 2024 un bollettino di allerta meteo arancione in Italia, mentre gli effetti della tempesta dell'Immacolata continuano a farsi sentire nelle regioni del Sud Italia interessate da condizioni climatiche instabili.

L'allerta meteo arancione di moderata criticità è stata emessa per giovedì 12 dicembre 2024 per rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. L'allarme maltempo è stato emesso in una sola regione: la Sardegna e in particolare nelle zone di Campidano, Iglesiente.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla il 12 dicembre 2024

Non solo, sempre giovedì 12 dicembre 2024 scatta anche l'allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni d'Italia. Ecco nel dettaglio dove:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
  • Sardegna: Bacini Flumendosa - Flumineddu, Campidano, Iglesiente;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Attenzione anche all'allerta gialla diramata per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. L'allarme maltempo è stato comunicato solo nella regione Calabria nelle zone:

Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale.

Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla emessa per rischio idrogeologico in:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Sardegna: Bacini Flumendosa - Flumineddu, Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Bacino del Tirso;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in diverse regioni. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità

    Bollino rosso, arancione e giallo in Italia per allerta meteo caldo il 5 luglio 2025 in diverse città. Ecco la lista del Ministero della Salute.
  • Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico

    Il caldo ha le ore contate. Nelle prossime ore è in arrivo un sensibile peggioramento delle condizioni meteo: lo scenario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 10:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154