FacebookInstagramXWhatsApp

Mercatini di Natale 2025: quali visitare nei prossimi fine settimana

In Italia la magia dei mercatini di Natale è più viva che mai: ecco quali visitare nei prossimi fine settimana.
Viaggi28 Novembre 2025 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it
Viaggi28 Novembre 2025 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it

C’è un fascino unico che avvolge i mercatini di Natale: un’atmosfera serena, quasi sospesa, che ricorda l’attesa calorosa delle feste. Camminare tra le bancarelle in legno permette di staccare dalla routine, lasciandosi catturare da luci, addobbi e idee regalo, magari riscaldati da una tazza di cioccolata fumante o da un profumato vin brulé.

Oggi non serve andare lontano per vivere questa magia, perché quasi ogni città e ogni piccolo centro italiano propone il suo mercatino, rendendo l’esperienza accessibile e diffusa in tutto il Paese.

Mercatini di Natale 2025, quali visitare nei prossimi fine settimana

Gubbio a Natale diventa un vero scenario da fiaba: oltre al celebre albero luminoso sul monte Ingino, che illumina l’intera vallata, la città si anima con mercatini ricchi di colori, profumi e tradizioni. In piazza Grande prende vita una manifestazione dedicata all’artigianato creativo, dove curiosare tra manufatti originali e gustare specialità locali diventa un piacere irresistibile.

Le vie del centro, decorate con luminarie scenografiche, guidano i visitatori attraverso angoli suggestivi e momenti di festa. Nel complesso di San Francesco apre la casa di Babbo Natale con attività e laboratori per i più piccoli, mentre nella zona del Teatro Romano il Christmas Village propone giostre, spettacoli ed un trenino panoramico.

Dal 28 novembre al 6 gennaio tornano anche i 5 Mercatini Originali dell’Alto Adige, con Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico, perfetti da scoprire nei weekend, magari abbinando la visita a una giornata sulle piste innevate. A Bressanone è imperdibile OOPS. Light & Music Show for UNICEF, un’installazione fatta di luci e musica che animerà il cortile dell’Hofburg grazie all’estro di Giorgio Moroder.

Fino al 6 gennaio anche Arezzo Città del Natale accoglie i visitatori con i mercatini di piazza San Jacopo e piazza Risorgimento, mentre il Prato si trasforma in un villaggio natalizio ricco di street food, artigianato e idee regalo, aperto ogni fine settimana. In Piazza Grande il Villaggio Tirolese porta l’atmosfera del Nord Europa con espositori provenienti da Tirolo, Austria e Germania e con piccole baite dove assaggiare sapori autentici.

Il mercatino natalizio a Firenze e a Vipiteno

Anche Firenze durante il periodo natalizio si illumina di una magia particolare, soprattutto grazie al tradizionale mercato che prende vita in una delle sue piazze simbolo. Il Weihnachtsmarkt di piazza Santa Croce, attivo dal 15 novembre al 21 dicembre, è ormai un appuntamento consolidato da vent’anni e rappresenta uno dei mercatini più rinomati per storia e atmosfera.

Oltre cinquanta chalet offriranno specialità gastronomiche, oggetti artigianali, decorazioni realizzate a mano e tante idee regalo. Questo mercatino è stato persino inserito dalla CNN tra i più affascinanti del mondo, unico rappresentante italiano nella selezione.

Dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 si potrà visitare anche il mercatino natalizio di Vipiteno, che quest’anno avrà come tema le Campane di Natale. Attorno alla Torre delle Dodici risuonerà il carillon composto da 25 campane installato nel 2020, che ogni giorno proporrà melodie festive. Il programma prevede inoltre fiaccolate, tour guidati, sfilate tradizionali e concerti, per un’esperienza ricca di suggestioni alpine.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate
    Viaggi28 Novembre 2025

    Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate

    Il Santa Claus Express è il treno notturno che collega Helsinki a Rovaniemi: ecco tariffe, percorsi e soste lungo l’itinerario.
  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite
    Viaggi27 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite

    Indetto nuovo sciopero nazionale trasporti per il 27 e il 28 novembre 2025. A fermarsi saranno treni, tram, bus e metro. Ecco tutti gli orari
  • Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza
    Viaggi27 Novembre 2025

    Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza

    Il lungo weekend dell'Immacolata offre la possibilità di una mini vacanza: molte le destinazioni italiane e europee per il ponte dell'8 dicembre.
  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 12:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154