FacebookInstagramXWhatsApp

È importante tenere la mente allenata anche in vacanza: ecco come

Leggere, divertirsi con i bambini, fare sport e risolvere giochi enigmistici sono attività fondamentali per mantenere il cervello in funzione anche durante le vacanze estive
Salute17 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute17 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per non farsi trovare impreparati a settembre e con il cervello poco efficiente, anche in vacanza è bene tenere la mente in allenamento con alcune attività. Approfittandone magari per qualcosa di divertente, come la lettura di un buon libro, la risoluzione di giochi enigmistici o tanto altro. L'importante, insomma, è non mettere in stand-by il cervello, con il rischio di arrivare alla fine delle ferie con la mente un po' troppo distratta.

Alcuni consigli semplici da mettere in pratica

Per molte persone proprio in questi giorni si stanno esaurendo le tanto attese vacanze estive e presto sarà il momento di ritornare in ufficio, in azienda, all’università, a scuola o in qualunque altra attività quotidiana. Il rischio è di arrivarci con il cervello spento, con la conseguenza di dovere faticare parecchio per ritornare alla routine e alle consuete fatiche - fisiche e mentali - della settimana lavorativa.

Infatti, è importante ricordare che il cervello è un organo plastico che si adatta alle esigenze e lasciarlo a riposo troppo a lungo non fa bene. Per questo motivo, oltre a godersi un po’ di meritato “dolce far niente”, è utile mantenere la mente in funzione anche durante il periodo estivo.

Non è necessario fare un grande sforzo, ma è sufficiente dedicare - per esempio - un po’ di tempo ogni giorno alla lettura di un libro, di una rivista o di un giornale. Queste attività, al pari dei rompicapi o dei giochi enigmistici, hanno la capacità di migliorare la concentrazione e di stimolare l’immaginazione e la creatività. Anche il semplice viaggiare, scoprendo posti sconosciuti e confrontandosi con nuove abitudini e stili di vita, è considerato un'attività psico-stimolatrice molto efficace. Discorso simile vale per il gioco e le attività con i bambini: passare del tempo con i più piccoli innesca lo sviluppo di capacità come l’ingegno, la gestione della situazione e abilità relazionali, tanto nei bambini quanto negli adulti.

Da non sottovalutare, infine, è anche la pratica sportiva: dal punto di vista neurologico l’attività fisica, e in particolare l'esercizio aerobico, favorisce il corretto bilanciamento dei neurotrasmettitori, così da favorire la concentrazione e l'attenzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 21:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154