FacebookInstagramXWhatsApp

Marte, in 4 simulano una missione spaziale Nasa per un anno

Dal 19 ottobre tre uomini e una donna vivranno e lavoreranno per un anno in 160 metri quadrati come se fossero nello spazio. L’esperimento della Nasa vuole capire le reazioni degli esseri umani a tempi e modalità di una missione su Marte.
Spazio11 Settembre 2025 - ore 07:23 - Redatto da Meteo.it
Spazio11 Settembre 2025 - ore 07:23 - Redatto da Meteo.it

Portare degli astronauti su Marte è uno dei sogni dell’umanità. Il presidente americano Trump l’ha addirittura promesso insediandosi, la Nasa ci lavora da anni.

Uno dei problemi da affrontare è quello della permanenza nello spazio durante un lungo viaggio. L’hanno già sperimentata i rover atterrati poi sul Pianeta Rosso ma per gli esseri umani le variabili e gli interrogativi sono ben diversi.

Ora, come riporta l’Ansa, parte una sperimentazione con un equipaggio di tre uomini e una donna che simulerà una missione su Marte della durata di un anno all'interno di un habitat stampato in 3D presso il Johnson Space Center a Houston, in Texas.

In 4 per un anno in 160 mq

L'equipaggio è composto dal pilota dell'aeronautica statunitense Ross Elder, dal colonnello dell’Us Space Force Ellen Ellis, dall'ingegnere Matthew Montgomery e dall'ingegnere spaziale James Spicer.

È la seconda simulazione marziana del programma Chapea (Crew Health and Performance Exploration Analog), dopo quella finita il 6 luglio 2024. Il prossimo 19 ottobre i quattro entreranno nell'habitat Mars Dune Alpha: 160 metri quadrati dove vivranno come astronauti per 378 giorni, fino al 31 ottobre 2026.

Tra orto, ricerche spaziali e analisi mediche

Saranno impegnati in compiti operativi ma anche in ricerche scientifiche, alternando un po’ di tutto quello che li aspetterebbe in una missione dalle passeggiate su Marte alle operazioni robotiche fino coltivazione di un orto.

Sperimenteranno tecnologie specificamente progettate per l'esplorazione del pianeta e dello spazio profondo e ci saranno per loro anche apparecchiature diagnostiche mediche.

"La simulazione ci permetterà di raccogliere dati sulle prestazioni cognitive e fisiche per comprendere meglio i potenziali impatti delle risorse limitate e delle missioni di lunga durata su Marte sulla salute e sulle prestazioni dell'equipaggio", spiega Grace Douglas, ricercatrice principale del Chapea. "In definitiva, queste informazioni aiuteranno la Nasa a prendere decisioni consapevoli per progettare e pianificare una missione umana su Marte di successo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”
    Spazio11 Settembre 2025

    Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”

    Scoperta rivoluzionaria della NASA: "Affascinanti macchie di leopardo su una roccia campionata su Marte prodotte da forma di vita antiche".
  • Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi
    Spazio11 Settembre 2025

    Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi

    Il pianeta Trappist-1e sarebbe il più simile alla Terra mai scoperto. Si trova a 40 anni luce di distanza e avrebbe un’atmosfera ricca di azoto.
  • Luna immersa nelle Pleiadi: l'appuntamento imperdibile con il cielo di settembre
    Spazio9 Settembre 2025

    Luna immersa nelle Pleiadi: l'appuntamento imperdibile con il cielo di settembre

    La Luna si tuffa nell'ammasso stellare delle Pleiadi per regalarci un evento straordinario. lo show celeste atteso per il 12 settembre.
  • Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto
    Spazio8 Settembre 2025

    Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto

    Cosa è accaduto durante l'eclissi totale di Luna? Ecco le ultime news e le foto postate sui social da chi ha ammirato lo spettacolare evento
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 15:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154