Violenta mareggiata sulle coste di Perù, Ecuador e Cile: almeno 3 morti | FOTO e VIDEO

Una violenta mareggiata ha colpito le coste di Perù, Ecuador e Cile. L'evento ha provocato la morte di almeno 3 persone e causato danni ingenti alle abitazioni e alle attività che si trovano proprio sulla costa. Il fenomeno si è abbattuto sulle regioni che si trovano nella parte settentrionale del Sud America ed è stato caratterizzato da onde superiori ai 4 metri in Perù e oltre i 2 metri in Ecuador.
Mareggiata in Perù, Ecuador e Cile: cosa è successo
La mareggiata, che ha colpito le coste di Perù, Ecuador e Cile e che ha provocato la morte di 3 persone, è stata causata dal forte vento che ha generato onde anomale nell’Oceano Pacifico a migliaia di km di distanza dalla costa occidentale degli Stati Uniti. Il fenomeno, come spiegano gli esperti, è stato amplificato da venti fortissimi, che hanno innalzato ulteriormente il livello del mare lungo la costa del Perù. È stato inoltre confermato che le onde sono state generate da tempeste che si sono spostate man mano lungo tutta la costa che si affaccia sull'Oceano Pacifico.
Así quedó Máncora, en #Piura, tras el maretazo registrado el 27 de diciembre en la costa norte. La arena ha sido reemplazada por piedras y el alicaído malecón ha sufrido mayores daños en el balneario. Turismo y pescan están golpeados en una fecha clae👇 pic.twitter.com/CyoAvnxBrp
— Norte sostenible (@NorteSostenible) December 29, 2024
Mareggiata sulle coste del Perù: 3 morti e danni ingenti
Due persone sono morte in Ecuador a causa della violenta mareggiata precisamente nella città di Manta, nel Sud/Ovest della nazione. Le autorità locali hanno informato i cittadini che l'evento potrebbe ripetersi. Un uomo di 30 anni ha perso la vita in Cile, nella città di Iquique.
A essere colpito maggiormente dalla mareggiata è il settore del pesca, soprattutto in Perù: 31 pescatori sono stati salvati dopo che erano rimasti bloccati al largo della costa. Altri 180 pescatori sarebbero rimasti alla deriva.
Per limitare i rischi, il Centro Nazionale per le Operazioni di Emergenza (Coen) ha ritenuto opportuno chiudere 91 dei 121 porti del Perù, questo però ha reso ancora più difficile le operazioni di salvataggio.
⚠️ #AHORA: El fuerte #Maretazo arrasa las embarcaciones pesqueras ante el asombro de los propios pescadores en #CaboBlanco (Piura 🇵🇪). pic.twitter.com/Z85ntCW9LR
— ASISMET (@Asismet_IF) December 27, 2024
.