FacebookInstagramXWhatsApp

Mamma aquila protegge le sue uova sfidando la bufera di neve: le immagini che hanno commosso il web

Grazie alle sue 7000 penne, nel Minnesota una mamma aquila protegge le sue uova sfidando la tempesta di neve. E il video commuove il mondo
ALTRO2 Marzo 2023 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO2 Marzo 2023 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una mamma sa sempre cosa deve fare per proteggere i suoi figli. È questo l'insegnamento che arriva da una mamma aquila che durante una tempesta di neve è rimasta immobile sul suo nido a proteggere le sue uova, incurante del fatto che la neve stava pian piano coprendo interamente il suo corpo.

Aquila protegge le uova e sfida la tempesta di neve

La storia, che in poche ore ha fatto il giro del mondo grazie alle immagini che hanno commosso il web, arriva dal Minnesota. Un bellissimo esemplare di aquila di mare testabianca (chiamato erroneamente aquila calva) è rimasta immobile a proteggere le uova che si trovavano nel suo nido durante le abbondanti nevicate. Grazie alle loro impermeabili 7000 penne e le loro piume sottostanti, le aquile calve sanno perfettamente gestire questo tipo di clima.

Per gran parte del giorno e per tutta la notte l'aquila è rimasta adagiata sulle sue uova durante la nevicata per proteggerle dalla neve. Per molte ore l'esemplare ha dormito ferma su suo nido finché la neve non l'ha ricoperta completamente. Al mattino seguente si è alzata scrollandosi di dosso tutta la neve, ha controllato che le uova fossero calde. Successivamente si è adagiata ancora una volta su di esse per continuare a covarle.

Aquila di mare testabianca detta anche "Aquila calva"

L'aquila di mare testabianca chiamata erroneamente "aquila calva" dalla traduzione del termine inglese "bald", appartiene alla famiglia Accipitridae. Questa tipologia di rapace la troviamo prevalentemente in America settentrionale.

Dal 1782, l'aquila di mare testabianca è il simbolo degli Stati Uniti d'America e di alcuni corpi delle forze armate USA, come la 101ª Divisione aviotrasportata dell'esercito.

Gli esemplari adulti si presentano con un piumaggio marrone scuro con la testa e la coda bianche. L'unica differenza tra gli esemplari maschi e le femmine è costituito dalle dimensioni: le femmine sono infatti più grandi dei maschi per il 25%. Il becco e le zampe sono di colore giallo acceso. Questo esemplare di rapace ha una lunghezza che va dai 70 ai 100 cm e può pesare dai 3 ai 6 kg. La sua apertura alare è compresa tra i 1,8 e i 2,3 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 01:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154