FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Toscana, piogge torrenziali trasformano le strade in fiumi nell'aretino

Un violento nubifragio si è abbattuto ieri pomeriggio in Toscana, in particolare nell'aretino: numerosi disagi e allagamenti
Clima4 Agosto 2025 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Agosto 2025 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo ha colpito con forza la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove nel pomeriggio del 3 agosto una grandinata straordinaria ha costretto gli automobilisti a fermarsi. In particolare, un intenso nubifragio si è abbattuto su Arezzo creando disagi nel cuore del centro storico e costringendo visitatori ed espositori della Fiera Antiquaria a fuggire in fretta.

Maltempo Toscana, nubifragio e grandine ad Arezzo

Un violento temporale, accompagnato da forti raffiche di vento e una pioggia battente, ha colpito la zona intorno alle 11:30, trasformando strade come Corso Italia e via Ricasoli in veri e propri fiumi in piena. In pochi istanti, le tende degli antiquari sono state sommerse, con libri, stampe e oggetti d'epoca che galleggiavano sulle piazze. Molti espositori hanno cercato di mettere in salvo la merce, talvolta a mani nude e addirittura a piedi scalzi, ma la potenza del temporale è stata inevitabile. La Fiera Antiquaria, che aveva attirato oltre 20.000 visitatori durante la giornata, è stata costretta a fermarsi bruscamente.

Dopo la pioggia, molti operatori hanno iniziato a smontare le proprie postazioni e a caricare i furgoni, rinunciando al resto dell'evento. I danni sono ingenti: gazebo distrutti, banchi danneggiati e merci rovinate, con perdite che si aggirano intorno a centinaia di migliaia di euro, senza contare le entrate mancanti per i locali della zona.

Anche a Siena, il centro storico è stato invaso dall'acqua, con forti piogge che hanno colpito soprattutto nella mattinata di oggi, mentre a Firenze la situazione è stata meno grave, senza danni significativi. Tuttavia, il nubifragio ha creato disagi in tutta la città: i sottopassi di via Arno e Baldaccio sono stati chiusi per allagamenti, mentre i vigili del fuoco sono intervenuti per liberare le strade e mettere in sicurezza alcune zone periferiche. Anche in provincia si sono registrati problemi, in particolare a Montevarchi e Sansepolcro.

Temporali forti, allerta maltempo in Toscana: le previsioni

A causa delle attuali condizioni meteo e delle previsioni per le prossime ore, la sala operativa regionale della protezione civile ha deciso di estendere l’allerta meteo (codice giallo) fino a mezzanotte di domani, lunedì 4 agosto, per rischio idrogeologico e idraulico legato al reticolo minore, nonché per possibili temporali intensi.

Si prevede cielo nuvoloso con rovesci e temporali sparsi, che interesseranno principalmente le aree centrali e meridionali della regione, in particolare le province di Livorno, Pisa, Siena, Arezzo e Grosseto. Alcuni fenomeni potrebbero risultare particolarmente forti, accompagnati da raffiche di vento e grandinate isolate. I fenomeni atmosferici dovrebbero cessare in serata e da domani le previsioni segnalano il ritorno del caldo e dell'estate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?
    Clima4 Agosto 2025

    Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?

    La prima settimana di agosto 2025 parte con un clima instabile con piogge e temporali, ma tutto è destinato a cambiare tra pochissimi giorni.
  • Maltempo Marche: allagamenti, alberi abbattuti e danni per la grandine - Video
    Clima4 Agosto 2025

    Maltempo Marche: allagamenti, alberi abbattuti e danni per la grandine - Video

    Ondata di maltempo nelle Marche causa allagamenti, caduta di alberi e danni. La grandine ha raggiunto le spiagge
  • Tempesta di ghiaccio in Emilia Romagna: chicchi di grandine grandi come palline da golf a Igea Marina - Foto
    Clima4 Agosto 2025

    Tempesta di ghiaccio in Emilia Romagna: chicchi di grandine grandi come palline da golf a Igea Marina - Foto

    Una tempesta di ghiaccio si è abbattuta sull'Emilia Romagna. Chicchi di grandine grossi come palline da golf hanno colpito Igea Marina. Le news
  • Allerta meteo gialla per il 4 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima3 Agosto 2025

    Allerta meteo gialla per il 4 agosto in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio maltempo e criticità il 4 agosto 2025. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tendenza4 Agosto 2025
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tempo più stabile e soleggiato nei prossimi giorni, ma anche un deciso aumento del caldo: andiamo verso la quarta ondata di calore dell'estate.
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Tendenza3 Agosto 2025
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Dopo circa un mese di assenza, l'anticiclone africano torna sull'Italia: caldo in deciso aumento da metà della prossima settimana. La tendenza.
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Tendenza2 Agosto 2025
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Dopo circa un mese di pausa, sull'Italia torna a farsi strada l'anticiclone africano: nei prossimi giorni porterà tanto sole e caldo in aumento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Agosto ore 09:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154