FacebookInstagramXWhatsApp

Tempesta di ghiaccio in Emilia Romagna: chicchi di grandine grandi come palline da golf a Igea Marina - Foto

Grandine grossa come palline da golf ha causato danni a Igea Marina, le trombe marine hanno preoccupato i vacanzieri tra Ferrara e Rovigo mentre la pioggia battente e il vento forte hanno imperversato su tutta la Regione
Clima4 Agosto 2025 - ore 13:36 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Agosto 2025 - ore 13:36 - Redatto da Meteo.it

Una violenta tempesta di ghiaccio in Emilia Romagna con chicchi di grandine grandi come palline da golf ha causato danni a Igea Marina. Il maltempo degli ultimi giorni ha duramente colpito diverse zone dell'Italia, da Nord a Sud, ma proprio sulla riviera romagnola pare aver provocato molta paure e soprattutto tanti danni. Ecco le ultime notizie e alcune immagini su quanto accaduto.

Tempesta di ghiaccio a Igea Marina: le ultime notizie

Nelle ultime ore una ondata di maltempo si è abbattuta da Nord a Sud, causando ingenti danni in Emilia Romagna, soprattutto sulla costa romagnola. A Igea Marina, ad esempio, sono piovuti dal cielo chicchi di grandine grandi come palline da golf che hanno colpito con forza l’area turistica causando paura e danni. Ombrelloni spezzasti, lettini bucati, tegole rotte e auto danneggiate. La grandine ha danneggiato numerosi immobili: privati e commerciali.

La zona di Bellaria Igea Marina non è l'unica, però, ad essere stata colpita e ad aver creato scalpore sui social e sul web con immagini che sono diventate virali.

Maltempo Emilia Romagna: trombe marine, grandine e nubifragi

Nelle ultime ore si sono verificati temporali di forte intensità sulla pianura della provincia di Ferrara, a ridosso del Po e in risalita dalla Toscana verso le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e sull’Appennino in provincia di Parma.

Oltre alle piogge intense altre località della Regione hanno dovuto fare i conti con grandinate e forti raffiche di vento. Proprio a causa del vento forte, ad esempio, in provincia di Ferrara sono caduti diversi alberi e hanno invaso la carreggiata nel tratto che collega Migliaro a Massa Fiscaglia o in strada a Portomaggiore o addirittura sulla via Travaglio. Si registrano una trentina di interventi dei pompieri solo tra le zone di Copparo e Codigoro.

A diventare virali però sono state le immagini delle trombe marine originatesi al confine tra Ferrara e Rovigo (ma sulla sponda veneta) o sul Delta del Po, tra Rosolina mare, Albarella e Boccasette è stata avvistata una tromba marina, che fortunatamente si è esaurita prima di toccare la terraferma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?
    Clima4 Agosto 2025

    Meteo, dopo le piogge al Centro Sud torna il caldo estremo?

    La prima settimana di agosto 2025 parte con un clima instabile con piogge e temporali, ma tutto è destinato a cambiare tra pochissimi giorni.
  • Maltempo Marche: allagamenti, alberi abbattuti e danni per la grandine - Video
    Clima4 Agosto 2025

    Maltempo Marche: allagamenti, alberi abbattuti e danni per la grandine - Video

    Ondata di maltempo nelle Marche causa allagamenti, caduta di alberi e danni. La grandine ha raggiunto le spiagge
  • Maltempo Toscana, piogge torrenziali trasformano le strade in fiumi nell'aretino
    Clima4 Agosto 2025

    Maltempo Toscana, piogge torrenziali trasformano le strade in fiumi nell'aretino

    Un violento nubifragio si è abbattuto ieri pomeriggio in Toscana, in particolare nell'aretino: numerosi disagi e allagamenti
  • Allerta meteo gialla per il 4 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima3 Agosto 2025

    Allerta meteo gialla per il 4 agosto in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio maltempo e criticità il 4 agosto 2025. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tendenza4 Agosto 2025
Torna l'anticiclone africano: in arrivo una nuova ondata di caldo. La tendenza meteo dal 7 agosto
Tempo più stabile e soleggiato nei prossimi giorni, ma anche un deciso aumento del caldo: andiamo verso la quarta ondata di calore dell'estate.
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Tendenza3 Agosto 2025
Meteo, sole e caldo in aumento da mercoledì 6 agosto: Italia verso una nuova ondata di calore
Dopo circa un mese di assenza, l'anticiclone africano torna sull'Italia: caldo in deciso aumento da metà della prossima settimana. La tendenza.
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Tendenza2 Agosto 2025
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Dopo circa un mese di pausa, sull'Italia torna a farsi strada l'anticiclone africano: nei prossimi giorni porterà tanto sole e caldo in aumento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Agosto ore 09:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154