FacebookInstagramXWhatsApp

Tempesta di ghiaccio in Emilia Romagna: chicchi di grandine grandi come palline da golf a Igea Marina - Foto

Grandine grossa come palline da golf ha causato danni a Igea Marina, le trombe marine hanno preoccupato i vacanzieri tra Ferrara e Rovigo mentre la pioggia battente e il vento forte hanno imperversato su tutta la Regione
Clima4 Agosto 2025 - ore 13:36 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Agosto 2025 - ore 13:36 - Redatto da Meteo.it

Una violenta tempesta di ghiaccio in Emilia Romagna con chicchi di grandine grandi come palline da golf ha causato danni a Igea Marina. Il maltempo degli ultimi giorni ha duramente colpito diverse zone dell'Italia, da Nord a Sud, ma proprio sulla riviera romagnola pare aver provocato molta paure e soprattutto tanti danni. Ecco le ultime notizie e alcune immagini su quanto accaduto.

Tempesta di ghiaccio a Igea Marina: le ultime notizie

Nelle ultime ore una ondata di maltempo si è abbattuta da Nord a Sud, causando ingenti danni in Emilia Romagna, soprattutto sulla costa romagnola. A Igea Marina, ad esempio, sono piovuti dal cielo chicchi di grandine grandi come palline da golf che hanno colpito con forza l’area turistica causando paura e danni. Ombrelloni spezzasti, lettini bucati, tegole rotte e auto danneggiate. La grandine ha danneggiato numerosi immobili: privati e commerciali.

La zona di Bellaria Igea Marina non è l'unica, però, ad essere stata colpita e ad aver creato scalpore sui social e sul web con immagini che sono diventate virali.

Maltempo Emilia Romagna: trombe marine, grandine e nubifragi

Nelle ultime ore si sono verificati temporali di forte intensità sulla pianura della provincia di Ferrara, a ridosso del Po e in risalita dalla Toscana verso le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e sull’Appennino in provincia di Parma.

Oltre alle piogge intense altre località della Regione hanno dovuto fare i conti con grandinate e forti raffiche di vento. Proprio a causa del vento forte, ad esempio, in provincia di Ferrara sono caduti diversi alberi e hanno invaso la carreggiata nel tratto che collega Migliaro a Massa Fiscaglia o in strada a Portomaggiore o addirittura sulla via Travaglio. Si registrano una trentina di interventi dei pompieri solo tra le zone di Copparo e Codigoro.

A diventare virali però sono state le immagini delle trombe marine originatesi al confine tra Ferrara e Rovigo (ma sulla sponda veneta) o sul Delta del Po, tra Rosolina mare, Albarella e Boccasette è stata avvistata una tromba marina, che fortunatamente si è esaurita prima di toccare la terraferma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
  • Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni

    Breve tregua dal maltempo con un venerdì soleggiato e stabile, ma tutto cambia nel weekend. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 16:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154