Allerta meteo gialla per il 4 agosto in Italia: le regioni a rischio

Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di lunedì 4 agosto 2025. In diverse regioni scatta uno stato d'allerta per rischio temporali ed idrogeologico. Scopriamo tutte le zone coinvolte.
Maltempo in Italia: scatta l'allerta meteo piogge il 4 agosto 2025
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo stato di allerta meteo gialla per la giornata di domani, lunedì 4 agosto 2025. Gli effetti della perturbazione n.1 di agosto continuano a farsi sentire lungo tutto lo stivale con fenomeni temporaleschi intensi tali da far scattare l'allerta meteo. Ecco le regioni e zone a rischio piogge e temporali il 4 agosto 2025:
- Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro;
- Basilicata;
- Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
- Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.
Meteo, allerta domani 4 agosto 2025 in Italia per rischio idrogeologico
Attenzione: sempre lunedì 4 agosto 2025 scatta lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico che corrisponde alla possibilità che eventi legati all'acqua, come piogge intense o livelli idrici elevati, causino danni al territorio, come frane, alluvioni o smottamenti. In sostanza, è il rischio che fenomeni naturali legati all'acqua, o causati dall'uomo, compromettano la stabilità del territorio. Lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico scatta il 4 agosto 2025 nelle seguenti regioni:
- Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro;
- Molise: Litoranea;
- Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno.