FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, temporale e disagi a Milano: esondato il Lambro, attivata la vasca per contenere il Seveso

Dopo due giorni, di nuovo traffico in tilt e allagamenti a Milano per un temporale. Il fiume Lambro è uscito dagli argini, attivata la vasca per contenere il Seveso
Clima10 Ottobre 2024 - ore 10:11 - Redatto da Meteo.it
Clima10 Ottobre 2024 - ore 10:11 - Redatto da Meteo.it

Milano si è svegliata sotto un temporale e di nuovo, dopo due giorni, tra disagi e timori per i fiumi. Dopo l’allerta (rossa in parte della Lombardia, con la chiusura anche di alcune scuole nella regione), dalle 3 di notte ha iniziato a piovere.

Situazione: traffico e fiumi

Il fiume Lambro è uscito dagli argini prima delle 9. Ci sono stati timori anche per il livello del Seveso ed è stata fatta entrare in funzione la vasca per contenerlo, che era stata appena svuotata.

Disagi per il traffico e per i mezzi del trasporto pubblico che hanno accumulato ritardi. Ritardi anche per la circolazione dei treni mentre sono state decine le chiamate ai Vigili del Fuoco anche per i numerosi allagamenti.

Milano, l’esondazione del Lambro

“Dalle 3 circa sono caduti in città 35-40 mm di acqua, in Brianza 45-50 e a nord 60-70. Il Seveso ha subito un repentino innalzamento e alle 8.15 abbiamo attivato la vasca”, ha comunicato via social attorno alle 9 l'assessore comunale alla Sicurezza e alla Protezione civile, Marco Granelli.

“Il Lambro si sta ancora innalzando e a Milano è a 2,50 e a Brugherio è quasi a 3 metri. Alle 8.40 iniziato allagamento in via Rilke e anche il Parco Lambro sta iniziando ad allagarsi. Le comunità del Parco sono evacuate; a Ponte Lambro stiamo monitorando fognatura e fiume, cercando di ridurre al massimo l'allagamento e di difendere case, negozi, centraline elettriche”.

L'emergenza è poi rientrata con la fine delle piogge nella tarda mattinata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 09:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154