FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Svizzera e nell'Est della Francia: le ultime notizie

Una forte ondata di maltempo ha colpito la Svizzera e l'Est della Francia: il bilancio è tragico con dispersi e morti. Le ultime news
Clima1 Luglio 2024 - ore 13:41 - Redatto da Meteo.it
Clima1 Luglio 2024 - ore 13:41 - Redatto da Meteo.it

Piogge e temporali non stanno risparmiando nemmeno la Svizzera e la zona Est della Francia. Negli ultimi giorni una fortissima ondata di maltempo ha colpito il Canton Ticino in Svizzera con piogge torrenziali e nubifragi che hanno causato la morte di tre persone. In Francia il bilancio è uguale con 3 vittime e un disperso. La situazione.

Maltempo in Svizzera: 3 morti per i nubifragi

La forte ondata di maltempo che ha attraversato il Nord Italia nelle ultime ore si è abbattuta violentemente anche sulla Svizzera dove, dopo il passaggio di piogge e tempeste, si contano danni e vittime. Il bilancio tragico in Svizzera è di tre morti e un disperso dopo la frana registrata a Fontana, nel Canton Ticino, colpito da diversi giorni da violenti nubifragi e piogge torrenziali. Le autorità locali svizzere hanno comunicato e confermato la morte di tre persone a causa di una tragica frana nella zona di Fontana, nella Vallemaggia, vicino alla città di Locarno, dove peraltro è crollato anche un ponte.  

La situazione è ancora molto grave lungo il Maggia, fiume che scorre nella parte settentrionale del cantone svizzero del Ticino, dopo la caduta del ponticello stradale di Visletto. Trecento le persone bloccate a Peccia, frazione del comune svizzero di Lavizzara, nel Canton Ticino dopo l'esondazione del fiume Maggia. Anche il fiume Rodano, lungo 812 km che nasce in Svizzera dove scorre per i primi 267 km, per proseguire poi in Francia per altri 545 km fino a sfociare nel Mar Mediterraneo, è esondato nella zone del Canton Vallese allagando completamente un'autostrada e una linea ferroviari.

Maltempo Est Francia: 3 morti per caduta di un albero

L'ondata di maltempo ha colpito la Francia nell'Aube, dipartimento francese della regione Grand Est, dove tre persone sono morte intrappolate nella propria automobile dopo la caduta di un albero sulla strada D396 nella regione del Grand Es. Una quarta persona è gravemetne ferita e sta lottando tra la vita e la morte.

Il sindaco di Rosnay-l’Hôpital (Aube), Brice Martin e i vigili del fuoco hanno dichiarato a France 3: "Quattro persone erano nell’auto colpita dall’albero sradicato a causa del maltempo. Tre persone sono decedute. Una quarta persona è tra la vita e la morte. Tutti erano originari della zona. Avrebbero dovuto tornare a casa". Stando a quanto raccontato gli automobilisti si sono fermati durante la tempesta alla ricerca di un posto sicuro, ma improvvisamente il castagno sopra la loro auto "si è spezzato a cinque metri di altezza per la forza del vento, cadendo sull'auto con violenza". Il dipartimento dell'Aube aveva diramato a tutti i cittadini lo stato di allerta arancione per il maltempo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 09:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154