FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Sicilia: quanta pioggia è caduta tra Siracusa e Ragusa? I dati

Piogge battenti in Sicilia negli ultimi giorni con un record di 227 mm di pioggia dopo mesi di siccità.
Clima15 Gennaio 2025 - ore 11:46 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Gennaio 2025 - ore 11:46 - Redatto da Meteo.it

La forte ondata di maltempo che da giorni sta interessando buona parte d'Italia non ha risparmiato la Sicilia dove le piogge sono tornate fitte e copiose dopo lunghi mesi di siccità. La situazione e i dati degli ultimi giorni.

Meteo, Sicilia sotto le pioggia: i dati

La Sicilia ha dovuto fare i conti negli ultimi giorni con un clima instabile segnato dal passaggio di una violenta perturbazione che ha fatto registrare danni e disagi in diverse città. Il maltempo registrato nell'isola è stato confermato anche dallo stato di allerta meteo gialla diramata dal Dipartimento della Protezione Civile. I disagi non sono mancati considerando che dopo mesi di siccità, diverse città e comuni sono state travolti dalle piogge battenti.

In particolare a Pachino, comune italiano del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia, le piogge sono state talmente copiose da far registrare un dato record: son caduti ben 227 mm di pioggia. Il Sud-Est della Sicilia in genere è stato interessato da fenomeni temporaleschi intensi con più di 130 mm di pioggia caduta. I dati segnalano anche 75 mm di pioggia caduta a Catania e 60 mm nel Palermitano. A parte i disagi causati dalle forti piogge, questa ondata di maltempo è stata in parte anche una buona notizia in una regione che da mesi deve contrastare la siccità.  

Piogge in Sicilia: il maltempo causa disagi tra Palermo e le Eolie

L'ondata di maltempo che da giorni sta interessando la Sicilia ha causato una serie di danni e disagi in tante città. A cominciare da Palermo dove le piogge battenti hanno causato l'allagamento di diverse strade con i vigili del fuoco che sono dovuti intervenire per salvare un uomo rimasto bloccato in strada. Non solo, problemi e disagi anche lungo la statale 113 con il traffico in tilt per l'allagamento della carreggiata. Le piogge abbondanti hanno causato anche la riapertura di buche nelle strade del centro.

Danni e disagi anche sulle isole Eolie a cominciare da Ginostra, frazione del comune di Lipari, nella città metropolitana di Messina, dove le piogge hanno causato un black out della corrente elettrica durato 8 ore. Anche a Lipari, nella frazione di Canneto, i forti temporali hanno allagato le strade rendendole impraticabili, ma anche diverse abitazioni poste ai piani terra. Infine danni anche al porto di Filicudi, sempre nelle isole Eolie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 06:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154