FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, troppa pioggia in Piemonte: Il Po esonda in centro a Torino

Una violenta ondata di maltempo ha colpito il Piemonte. Il Po ha allagato i Murazzi: chiusi tutti i locali lungo il fiume. La situazione
Clima19 Ottobre 2024 - ore 12:11 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Ottobre 2024 - ore 12:11 - Redatto da Meteo.it

Prosegue l'emergenza maltempo in Italia colpita da una violenta perturbazione. Da Nord a Sud si registrano danni, allagamenti criticità per le forti piogge. In particolare in Piemonte si registrano disagi importanti nella città di Torino dopo l'esondazione del Po. La situazione.

Maltempo Piemonte: scatta l'allerta gialla in tutta la regione

E' allarme maltempo in Piemonte a causa delle forti ed abbondanti piogge che, nelle ultime ore, hanno colpita tutta la regione facendo ingrossare tutti i fiumi. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 18 ottobre, è esondato il Po allagando la città di Torino e i Murazzi con il sindaco che ha firmato immediatamente l'ordinanza di chiudere tutti i locali lungo il fiume. Danni e disagi anche nell'Alessandrino dove due operai sono stati travolti dalla piena, ma messi in salvo dall'intervento dei Vigili del Fuoco.  

Allagamenti in serata anche a Pinerolo, comune nella città metropolitana di Torino , dove le strade si sono trasformate in fiumi. Due persone, rimaste bloccate nella loro auto in un sottopassaggio, sono state soccorse dall'intervento dei Vigili del Fuoco.

Intanto prosegue l'ondata di maltempo in tutto il Piemonte con lo stato di allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico nelle zone: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Toce, Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Valli Varaita, Maira e Stura, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Scrivia, Pianura settentrionale.

Piemonte, prosegue l'ondata di maltempo anche nel weekend

Non si placa l'ondata di maltempo, associata alla perturbazione n.8 di ottobre, che sta facendo registrare lungo tutto lo stivale danni e criticità. La regione Piemonte fa i conti con piogge e temporali abbondanti che hanno causato l'ingrossamento di diversi fiumi. La situazione critica è costantemente monitorata dall'Arpa, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente, che ha emesso per la giornata di oggi, sabato 19 ottobre, uno stato di allerta meteo gialla per valli del Bormida e del Belbo, per la pianura e le zone collinari torinesi e per il Biellese.

Acqua alta intanto a Torino e nei pressi dei Murazzi dopo l'esondazione del Po, ma la situazione è molto critica anche sull'alto Novarese, nel Verbano Cusio Ossola e nel Biellese dove sono caduti quasi 200 mm di pioggia in sole 48 ore. Le piogge intense stanno mettendo a rischio gli alvei dei fiumi piemontesi al confine con la Liguria e destano ancora apprensione le previsioni meteo che delineano ancora piogge e temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
  • Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Clima instabile al Centro-Sud per il passaggio dell'ultima perturbazione di marzo. Nel weekend prevista una rimonta dell'alta pressione.
  • Meteo inizio aprile: pioggia e tempo instabile
    Clima31 Marzo 2025

    Meteo inizio aprile: pioggia e tempo instabile

    Cosa dicono le previsioni meteo per l'inizio di aprile 2025? Ecco tutti i dettagli. Il mese inizia all'insegna dell'instabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 04:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154