FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Marche, nubifragio a San Benedetto del Tronto: sottopassi allagati e alberi sulle auto - Video

Grandine grossa come palline da ping-pong nel Maceratese, nubifragi nell'Anconetano e nell'Ascolano. A San Benedetto del Tronto si sono registrati numerosi allagamenti. In alcuni sottopassi sono intervenuti i sub per portare in salvo gli automobilisti.
Clima29 Luglio 2025 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it
Clima29 Luglio 2025 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it

Ultime ore di forte maltempo nelle Marche. Un nubifragio a San Benedetto del Tronto ha fatto sì che si allagassero numerosi cantine e strade, sottopassi, tanto che sono intervenuti i sommozzatori per portare in salvo automobilisti intrappolati. Diversi alberi sono stati poi abbattuti dal forte vento e sono caduti sulle auto.

Maltempo Marche: nubifragio a San Benedetto del Tronto

Nelle ultime ore il forte maltempo che ha colpito le Marche ha creato numerosi danni e disagi. I nubifragi che si sono abbattuti su San Benedetto del Tronto hanno fatto sì che l'acqua si alzasse fino a 40-50 centimetri e bloccasse un furgoncino e alcune macchine in uno  dei sottopassi nel centro città. I vigili del fuoco hanno dovuto effettuare decine e decine di interventi.  

Numerosi gli scantinati, i garage e gli esercizi commerciali completamente allagati.

Nella nota della Guardia Costiera si legge che intorno alle ore 11:00, la città di San Benedetto del Tronto: "È stata colpita da un violento e improvviso evento temporalesco che, in pochi minuti, ha causato l’allagamento delle principali arterie cittadine prospicienti il mare. Le intense precipitazioni hanno provocato l’inondazione di numerosi sottopassi, lasciando diversi veicoli intrappolati dall’acqua. Alcuni automobilisti si sono trovati in grave difficoltà e impossibilitati a uscire autonomamente dai propri mezzi. In risposta all’emergenza, il 1° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto è prontamente intervenuto nelle zone allagate, impiegando attrezzature tecniche specialistiche e un battello pneumatico per operare in sicurezza nelle aree più colpite".

Maltempo nelle Marche: i disagi nella zona di Ascoli Piceno e Grottammare

Duramente colpita anche la zona di Ascoli Piceno e Grottammare. Nella mattinata di lunedì 28 luglio, infatti, un forte nubifragio ha colpito la città. Pioggia, grandine e vento forte hanno causato molti danni.

Ad Acquaviva Picena lo smottamento del terreno ha portato al cedimento della strada. Tra San Benedetto e Grottammare le strade sono diventate veri e propri torrenti. Numerosi i sottopassaggi allagati completamente allagati e impraticabili. In un sottopasso ferroviario di Grottammare, ad esempio, l'acqua è salita fino a raggiungere un metro e mezzo di altezza.

Chicchi di grandine grossi come palline da ping pong sono caduti a Montelupone nel maceratese, a Loreto e Offida. Forti temporali hanno colpito la zona dell’anconetano, mentre piogge sparse si sono verificate nel Pesarese.


Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 22:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154