Maltempo Lombardia, allagamenti e disagi: un treno rischia deragliamento

Il maltempo dei giorni scorsi ha interessato anche la regione Lombardia, con pioggia, grandine e raffiche di vento che hanno provocato non pochi disagi. Tra le provincie più colpite ci sono Como e Lecco dove i Vigili del Fuoco hanno eseguito numerosi interventi. Proprio nel Lecchese sono riusciti a bloccare un treno a pochi metri da una voragine.
Maltempo in Lombardia, interventi dei Vigili del fuoco a Como e Lecco
Durante la notte tra il 9 e il 10 settembre scorso, in provincia di Lecco, i Vigili del fuoco sono riusciti a bloccare un treno a pochi metri da una voragine causata dalle abbondanti piogge nelle vicinanze della stazione di Bulciago. Per fortuna nulla di grave grazie all'intervento degli uomini dei Vigili del fuoco.
Frana e smottamenti a Como
In provincia di Como, a causa di frane e smottamenti, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per l'evacuazione di 19 residenti a Blevio e altri 7 a Torno. Altri interventi hanno interessato automobilisti rimasti bloccati all'interno dei propri veicoli. Diversi gli smottamenti, allagamenti e alberi pericolanti del lecchese. A sud della provincia diverse segnalazioni riguarderebbero danni alle infrastrutture.
Disagi alla linea ferroviaria
Diversi i disagi soprattutto nei trasporti ferroviari. A causa del maltempo, sono state chiuse alcune linee ferroviarie che collegano Lecco-Molteno-Monza-Milano. Per tutta la giornata di ieri sono proseguiti gli interventi ad opera delle diverse squadre di Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza delle aree colpite dalla furia del maltempo in diverse province della Lombardia.
#Maltempo, dalla notte scorsa svolti 150 interventi in #Lombardia, principalmente per allagamenti, smottamenti, alberi pericolanti, soccorsi a persone bloccate e verifiche di stabilità: prosegue il lavoro dei #vigilidelfuoco soprattutto nelle province di Como, Lecco e Bergamo.… pic.twitter.com/CgibQynJIU
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) September 10, 2025