FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo nel Lazio: grandine con chicchi enormi, cosa è accaduto. Le immagini

Cosa è accaduto a causa del maltempo nel Lazio? Una violenta grandinata ha colpito la provincia di Latina causando diversi danni. Ecco le ultime news e alcune immagini
Clima13 Marzo 2023 - ore 13:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Marzo 2023 - ore 13:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo che ha colpito il Lazio, vista la presenza di grandine con chicchi enormi, ha causato, nelle ultime ore, diversi danni. Dove? La zona più colpita è stata quella della provincia di Latina. La grandine si è abbattuta copiosa su Priverno, Pontinia e Maenza fino al litorale ad ovest di Terracina. Ecco le ultime notizie su quanto accaduto.

Maltempo nel Lazio: grandine in provincia di Latina

Domenica 12 marzo il maltempo ha colpito soprattutto il Centro - Sud. Oltre alla Calabria dove una tromba d'aria si è abbattuta su Cosenza e la grandine ha fatto danni a Catanzaro, si contano danni per maltempo anche nel Lazio.

In provincia di Latina a causa della formazione di temporali di calore si sono verificate violente grandinate che hanno colpito le zone di Priverno e Pontinia oltre a Maenza. Proprio a Priverno il suolo, dopo la forte gradinata, è apparso completamente bianco così come succede quando la neve fresca cade sulla terra durante l'inverno.

I chicchi di grandine hanno raggiunto anche grandi dimensioni arrivando ad essere grandi fino a 4-6 centimetri. Ingenti i danni a diverse auto la cui carrozzeria è apparsa ricca di segni e botte. Danneggiati anche diversi vetri delle auto in sosta e di alcune case oltre che le tegole sui tetti, le serre e le varie coltivazioni.

La violenta grandinata ha mandato in tilt la viabilità. Gli automobilisti, oltre a cercare riparo dove potevano, hanno oltretutto dovuto fare i conti con gli accumuli di chicchi al suolo e l'impossibilità a proseguire la marcia. Si è trattato di un fenomeno violento davvero inusuale. Grandinate di questo tipo, infatti, sono solite verificarsi durante i temporali di calore che si sviluppano più probabilmente in tarda primavera e ancor meglio in estate.

Maltempo nel Lazio: forti piogge e temporali, le quantità cadute in breve tempo

Oltre alla grandine, Priverno ha dovuto fare i conti con la pioggia. In pochissimo tempo sono caduti ben 31 mm. Problemi anche nella provincia di Frosinone. A Ferentino sono caduti ben 26 mm di pioggia, a Frosinone 21 mm mentre a Ceccano 12 mm.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni

    Il maltempo torna protagonista in Italia con piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo a Genova: voli dirottati e sottopassi allagati a Brin e San Benigno - Immagini

    Il maltempo investe Genova causando il dirottamento di alcuni voli. Diversi i sottopassi allagati in città
  • Toscana, scatta l'allerta gialla per temporali: tre aree nel mirino del maltempo
    Clima21 Ottobre 2025

    Toscana, scatta l'allerta gialla per temporali: tre aree nel mirino del maltempo

    Allerta meteo in Toscana per forti piogge e temporali: a rischio Versilia, Garfagnana e Lunigiana. Attivo il codice giallo per criticità idrogeologica.
  • Meteo, allerta gialla il 21 ottobre in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima20 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 21 ottobre in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuova ondata di maltempo in Italia con allerta meteo gialla in diverse regioni. Le zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 11:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154