FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Calabria, vento forte e grandine: danni e feriti. Foto e video

Tromba d'aria a Cosenza e grandine a Catanzaro. Il maltempo in Calabria ha causato numerosi danni e disagi e qualche ferito. Ecco cosa è successo nella giornata di domenica 12 marzo
Clima13 Marzo 2023 - ore 11:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Marzo 2023 - ore 11:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

La forte ondata di maltempo in Calabria, con vento forte e grandine, ha causato nelle ultime ore, ingenti danni e diversi feriti. La città più colpita? Quella di Cosenza dove il forte vento ha causato numerosi problemi e diversi danni ai tetti di vari edifici sia privati che pubblici. Ecco tutte le ultime notizie.

Maltempo in Calabria: danni causati dalla tromba d'aria a Cosenza

Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore tutto il Centro - Sud causando soprattutto danni in Calabria. La regione, tra le più colpite, è ora alle prese con la conta dei danni che risultano essere ingenti soprattutto nella città di Cosenza dove il vento, con raffiche di quasi 100km/h, ha causato la caduta di alberi e pali, ma soprattutto danni ai tetti degli edifici. Un esempio? Ad essere distrutto è stato il tetto della scuola dell’infanzia Collodi-Dionesalvi e quello della Prefettura di Cosenza.

A causa del vento forte, anzi di quella che può essere definita una tromba d'aria arrivata intorno alle 14.00, il traffico è andato completamente in tilt. Alberi spezzati, rami, lamiere divelte e tegole rotte si sono riversate sulle strade della città impedendo il passaggio delle auto. Diversi tetti hanno ceduto, ad esempio, in via Popilia mentre i semafori sono franati a terra nei pressi del carcere. Sul posto sono intervenuti prontamente sia i Carabinieri che la Polizia. Numerose le chiamate sopraggiunte anche ai Vigili del Fuoco per risolvere le diverse criticità. Le più frequenti? Quelle per la verifica di tegole pericolanti sui tetti.

Ai cittadini è stato richiesto di rimanere a casa per la loro sicurezza ed incolumità. Tra i feriti si registrano: una donna che ha protetto con il proprio corpo la figlia e un finanziere. Entrambi si trovavano nei pressi della tensostruttura di Piazza dei Bruzi, dove negli ultimi tre giorni è stato allestito il Villaggio Coldiretti.

L'evento, inatteso, ha fatto sì che diversi cittadini dovessero cercare un alloggio adeguato perché non potevano rientrare nelle proprie case. La scuola di Via Giulia, che risulta essere l’edificio pubblico più colpito dalla violenza della tromba d’aria, rimarrà chiusa fino a nuovo ordine e si attende di sapere, dopo i danni gravi anche alla scuola dello Spirito Santo e di via Roma, come potranno i ragazzi proseguire le lezioni.

Grandine a Catanzaro: la situazione

L'intenso temporale che ha colpito, inoltre, la città di Catanzaro, con pioggia e grandine ha causato anche qui numerosi danni. Intorno all'ora di pranzo di domenica 12 marzo 2023 sono caduti in città chicchi di grandine grandi come noci oltre a tantissima pioggia. In poco tempo i tombini non sono riusciti a ricevere tutta l'acqua che stava arrivando e diverse zone della città si sono allagate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 09:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154