FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Italia: più di 60.000 fulmini e danni dopo il passaggio dei temporali

Una violenta ondata di maltempo ha colpito l'Italia facendo registrare danni e disagi in diverse regioni. La situazione.
Clima21 Maggio 2025 - ore 16:14 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Maggio 2025 - ore 16:14 - Redatto da Meteo.it

Un inizio di settimana all'insegna del forte maltempo in Italia complice il passaggio di una serie di sistemi perturbati che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse regioni. In particolare tra le zone più colpite ci sono le regioni del Centro-Nord.

Piogge e temporali in Italia con fulmini e grandinate

L'Italia è stata colpita da una forte ed intensa ondata di maltempo che ha raggiunto il suo culmine nella giornata di martedì 20 maggio 2025. Tra le zone più colpite ci sono sicuramente le regioni del Centro-Nord dove sono state diramate allerte meteo per piogge e criticità.

Si sono registrati fenomeni temporaleschi intensi e diffusi con un clima instabile e variabile. Nelle regioni settentrionali ci sono stati rovesci e temporali di forte intensità con una attività elettrica vivace con più di 60 mila fulmini. Non solo, nubifragi e grandinate con un accumulo di piogge di oltre 200 mm in pochissime ore.

Uno scenario preoccupante che ha spinto il Dipartimento della Protezione Civile a diramare un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e criticità in particolare nelle zone di collina e pedemontane per il rischio di possibili frane e smottamenti.

Quali sono le regioni più colpite dal maltempo degli ultimi giorni?

Tra le regioni più colpite dal sistema perturbato degli ultimi giorni ci sono sicuramente quelle del Nord Italia. In particolare il Piemonte dove si sono registrati danni e criticità importanti nelle zone del Pinerolese e nelle valli Tanaro, Varaita e Stura con smottamenti, allagamenti di sottopassaggi e la chiusura di alcune strade. Anche la città di Torino è stata colpita da un violento nubifragio. Non da meno anche la Liguria dove si sono registrate esondazioni nel Ponente e nel Levante con fiumi in piena e frane.

Criticità importanti anche in Lombardia nelle zone centro-occidentali e lungo l’Appennino pavese con piogge e temporali insistenti che hanno causato problemi di drenaggio in città. Infine da segnalare criticità anche in Emilia Romagna, in particolare nella pianura modenese e lungo le colline piacentino-parmensi, ma anche in Toscana dove si sono registrate mareggiate lungo la costa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 15 giugno in Italia: 10 città da bollino: l’avviso del Ministero della Salute
    Clima14 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo il 15 giugno in Italia: 10 città da bollino: l’avviso del Ministero della Salute

    Prosegue l'ondata di calore in Italia anche domenica 15 giugno 2025 con un nuovo bollettino di allerta caldo. Le città a rischio.
  • Meteo, previsioni prossimi giorni: tra caldo e temporali con rischio grandine
    Clima14 Giugno 2025

    Meteo, previsioni prossimi giorni: tra caldo e temporali con rischio grandine

    Dopo due settimane di caldo, arrivano i temporali: atteso break temporalesco tra domenica 15 giugno e la prima parte della prossima settimana.
  • Meteo, allerta caldo sabato 14 giugno in Italia: 6 città da bollino rosso, 5 da bollino arancione
    Clima13 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo sabato 14 giugno in Italia: 6 città da bollino rosso, 5 da bollino arancione

    Prosegue l'ondata di calore in Italia anche sabato 14 giugno 2025 con una nuova allerta caldo da Nord a Sud. Le città più calde.
  • Meteo, Anticiclone africano e caldo in intensificazione. Nel weekend qualche temporale in arrivo: ecco dove
    Clima13 Giugno 2025

    Meteo, Anticiclone africano e caldo in intensificazione. Nel weekend qualche temporale in arrivo: ecco dove

    Il caldo e l'afa continuano a farsi sentire da Nord a Sud in Italia, da domenica è previsto l'arrivo di un fronte perturbato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: vortice ciclonico a metà settimana! Le zone a rischio temporali
Tendenza15 Giugno 2025
Meteo: vortice ciclonico a metà settimana! Le zone a rischio temporali
Il vortice ciclonico lasciato in eredità dalla perturbazione n.4 agirà a metà settimana, innescando alcuni temporali al Centro-Sud. Le previsioni
Meteo, caldo in attenuazione ma tornano i temporali: la tendenza meteo da martedì 17 giugno
Tendenza14 Giugno 2025
Meteo, caldo in attenuazione ma tornano i temporali: la tendenza meteo da martedì 17 giugno
Vortice ciclonico in azione a inizio settimana: porterà un'attenuazione del caldo, ma anche il rischio di forti temporali. La tendenza meteo
Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Tendenza13 Giugno 2025
Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Vortice ciclonico sull'Italia a inizio settimana: si attenua il caldo, ma torna il rischio di forti temporali e grandinate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 15 Giugno ore 13:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154