FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Maltempo Emilia Romagna, alluvione a Forlì: strade e scantinati allagati

Un violento nubifragio si è abbattuto su Forlì, provocando l’esondazione del fiume Montone, allagamenti diffusi e l’evacuazione di alcune aree della città. Vigili del fuoco e Protezione Civile in azione.
Clima21 Maggio 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Maggio 2025 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo torna a flagellare l'Emilia-Romagna, e in particolare Forlì, colpita oggi da un’alluvione che ha causato disagi, allagamenti e l’evacuazione di alcune aree della città. Le forti piogge delle ultime ore hanno fatto esondare il fiume Montone, portando l’acqua a invadere diverse zone urbane e rurali.

Maltempo Emilia Romagna, danni e disagi: centinaia di interventi dei vigili del fuoco

La Protezione Civile e i vigili del fuoco sono al lavoro da ore per gestire l’emergenza. Oltre 300 gli interventi effettuati nella provincia di Forlì-Cesena per liberare cantine, abitazioni e sottopassi allagati. Alcune strade provinciali risultano chiuse per frane o presenza di acqua sulla carreggiata.

Evacuazioni e scuole chiuse: la risposta delle autorità locali

Il Comune di Forlì ha disposto l’evacuazione preventiva di alcune famiglie residenti in prossimità degli argini a rischio. Le scuole sono rimaste chiuse per precauzione, mentre è stato attivato un centro per gli sfollati. Le autorità hanno raccomandato di evitare gli spostamenti non necessari.

Il ricordo dell’alluvione del 2023 e l’allerta meteo ancora in corso

Il territorio è ancora fortemente segnato dall’alluvione del maggio 2023 e la popolazione vive con apprensione queste nuove criticità. La Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico estesa a tutta la Romagna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154