Meteo: a inizio settimana qualche pioggia. Poi sarà estate? La tendenza
Con l’allontanamento verso est della perturbazione n. 7 di maggio, nel corso del fine settimana è atteso un deciso miglioramento delle condizioni meteo seppur con un clima leggermente più fresco del normale. In particolare domenica 25 maggio avremo una residua instabilità, con locali rovesci o temporali, soltanto tra Calabria e Sicilia. Il Nord sarà attraversato da una moderata nuvolosità, con un cielo a tratti anche nuvoloso, ma senza il rischio di piogge.
Nel resto d’Italia il tempo risulterà ben soleggiato con un cielo sereno o poco nuvoloso. Al Centro-Sud soffierà una moderata o localmente forte ventilazione di Maestrale con mari mossi o molto mossi. Le temperature risulteranno pertanto leggermente sotto media, in particolare lungo il versante adriatico con un clima più primaverile che da inizio estate.

Nella seconda parte di settimana esplode l'estate? La tendenza meteo
Nei primi giorni della prossima settimana le temperature risaliranno verso valori nella norma, in generale intorno ai 25 gradi o leggermente oltre, ma l’atmosfera sarà instabile con rischio di rovesci e temporali al Nord e nelle zone interne del Centro-Sud.
Nella seconda parte di settima, secondo le attuali proiezioni modellistiche, ancora da confermare con i prossimi aggiornamenti, il tempo dovrebbe diventare più stabile e soleggiato ma anche più caldo per effetto del rinforzo di un promontorio anticiclonico in arrivo dal Nord Africa.
Le temperature, lontano dai litorali ancora a contatto con mari relativamente freddi, potrebbero far registrare diffusamente valori vicini ai 30 gradi con un clima che nelle ore diurne sarà praticamente estivo; si potrebbero toccare punte di 31-32 gradi. Tra fine maggio e l’inizio di giugno si profila pertanto l’arrivo di una fase dal clima tipicamente estivo.