Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Domenica 26, anche secondo gli ultimi aggiornamenti, si conferma l’arrivo di una nuova perturbazione che coinvolgerà soprattutto il Centro Italia, portando però qualche locale pioggia anche su Sardegna settentrionale, nord della Campania e della Puglia, Emilia Romagna e Venezie.
Dal pomeriggio venti di Foehn in intensificazione nelle valli alpine occidentali; moderato Libeccio su Ligure orientale e meridionale, Canale di Sicilia, Canale di Sardegna e Ionio; moderati venti da sud nel Salento. Le temperature saranno temporaneamente in rialzo al Sud e nelle Isole maggiori, anche sensibile in Sicilia; non subiranno variazioni significative nel resto del paese.

Inizio di settimana ancora instabile con piogge e venti, da martedì 28 migliora: la tendenza meteo
Lunedì 27 la situazione tenderà rapidamente a migliorare nel pomeriggio, mentre nella prima parte di giornata avremo ancora un po’ di instabilità con il rischio di piogge nelle regioni del Centro-Sud. Peggiora sui settori alpini per l’addossarsi di una perturbazione: sono attese precipitazioni diffuse, anche moderate, nevose oltre i 1000-1200 metri.
Attenzione, si attiveranno forti venti di Maestrale in Sardegna, Tirreno centro-meridionale e Sicilia con raffiche burrascose anche prossime agli 80-90 km/h in Sardegna. Molto mossi o agitati i mari di ponente. L’aria decisamente più fresca che seguirà la perturbazione determinerà un sensibile calo termico al Centro-Sud.
Tra martedì 28 e mercoledì 29 la situazione sarà relativamente tranquilla in tutto il paese con temperature in rialzo e nella norma, venti in indebolimento al Centro-Sud e moto ondoso in attenuazione.