Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove
La perturbazione (la numero 5 di ottobre) che sta attraversando l’Italia, nelle prossime ore porterà maltempo diffuso al Nord, gran parte del Centro, basso versante tirrenico e Sardegna, con piogge che localmente potrebbero risultare anche intense, specie al Nordest e Toscana; la fase di maltempo sarà anche caratterizzata da molto vento al Centro-Sud e Isole e da nevicate sulle Alpi, sebbene solo a quote elevate.
Domani (venerdì 24) sarà un’altra giornata decisamente ventosa al Centro-Sud e Isole, ma con tempo in miglioramento: la perturbazione infatti abbandonerà l’Italia dove, quasi dappertutto, tornerà a farsi vedere il sole, con le ultime piogge residue a inizio giornate più che altro confinate all’estremo Sud.
Il fine settimana poi inizierà, sabato 25, con tempo in prevalenza soleggiato e stabile, mentre per domenica 26 pare al momento probabile l’arrivo di un’altra perturbazione (la numero 6 di ottobre) che, secondo le attuali proiezioni, dovrebbe portare le sue piogge soprattutto sulle regioni centrali e la Sardegna, per poi causare un peggioramento del tempo, nella giornata di lunedì 27, anche su gran parte del Sud. Le temperature nei prossimi giorni faranno registrare valori tendenzialmente al di sopra della norma, almeno al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per venerdì 24 ottobre
Al mattino un po’ di nuvole su zone interne del Centro, basso versante tirrenico e Isole Maggiori, con isolati piovaschi su Appennino Centrale e Calabria Tirrenica; in generale soleggiato altrove.
Nel pomeriggio cielo nuvoloso in Sardegna, ma senza piogge; in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni, con appena qualche temporaneo annuvolamento, specie nell’interno del Centro, in Calabria e in Campania. Temperature massime in rialzo al Nordovest e Venezie, in calo nel resto del Paese. Ventoso, soprattutto al Centro-Sud e Isole; Foehn al Nordovest.
Le previsioni meteo per sabato 25 ottobre
Prevalenza di tempo soleggiato al Nordest e Lombardia. Giornata tra sole e nuvole nel resto d’Italia: nel corso del giorno piogge isolate su Toscana, Umbria, Calabria e Alpi Occidentali, qui con deboli nevicate oltre 1500-1600 metri.
Temperature massime in lieve calo in gran parte del Nord, in leggera crescita invece nelle regioni centrali e nelle Isole Maggiori.