FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Italia, grandine a Milano. Due morti in Lombardia. Incendi al sud, 3 vittime a Palermo. VIDEO

Una forte ondata di grandine, vento e temporali si è abbattuta su Milano e la Lombardia: 2 persone sono morte, colpite da alberi divelti dal vento. Brucia il Sud, a Palermo tre vittime a causa degli incendi
Clima25 Luglio 2023 - ore 12:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima25 Luglio 2023 - ore 12:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Italia è stritolata nella morsa del maltempo. Da ieri una forte ondata di grandine, vento e temporali si è abbattuta su Milano e le zone limitrofe della Lombardia: due persone hanno perso la vita negli ultimi due giorni, entrambe colpite da alberi divelti dalla forza del vento. In Veneto, invece, diverse persone sono state ferite dalla grandine. Danni anche in Friuli Venezia-Giulia. E mentre il Nord è spazzato da violente perturbazioni, il Sud registra ancora temperature record insieme a devastanti incendi che hanno colpito diverse regioni, dalla Sardegna alla Calabria. Critica la situazione a Palermo, in Sicilia, dove l’aeroporto è stato chiuso qualche ora per il pericolo delle fiamme, mentre a Catania molte persone sono senz’acqua a luce a causa del caldo record.

©ANSA

Grandine e vento a Milano e in Lombardia: 2 morti

Milano e la Brianza sono state travolte dal vento e dalle grandinate, che hanno causato gravi danni a diversi edifici e l’interruzione di alcune linee di trasporto. Ieri un volo diretto a New York è stato costretto ad atterrare a Roma, perché danneggiato dalla grandine. “Solo per dare un'idea, il vento in città ha superato i 100 chilometri all'ora”, ha detto il sindaco Beppe Sala. Il bilancio più pesante però è quello in vite umane: due persone sono morte, una ieri a Lissone e una stanotte a Brescia, schiacciate da alberi caduti a causa della furia del vento. Sulla Lombardia è in vigore oggi l’allerta arancione per il maltempo.

© ANSA

Maltempo Italia, la situazione in Veneto e Friuli

Al Nord anche le regioni del Veneto - dove è in vigore l’allerta arancione - e il Friuli Venezia Giulia - dove l’allerta è gialla - sono state colpite dal maltempo. In entrambe le Regioni le forti perturbazioni hanno causato danni alle infrastrutture, con il Friuli Venezia Giulia che ha registrato migliaia di utenze scollegate dall’elettricità mentre in Veneto diverse persone sono state ferite dalla grandine. “Stiamo vivendo in Italia una delle giornate più complicate degli ultimi decenni: nubifragi, tornadi, grandine-gigante al Nord; caldo torrido e incendi devastanti nel Centro-Sud”, ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.

© ANSA

Caldo record e incendi a Palermo: 3 vittime

Mentre al Nord si contano i danni e le vittime causate da grandine e vento, al Sud si lotta non solo contro le temperature record ma anche contro gli incendi. Critica la situazione in Sicilia, dove a Palermo è stato chiuso per ore l’aeroporto minacciato dalle fiamme. Una donna di 88 anni è morta nel capoluogo, poiché a causa degli incendi gli operatore del 118 non sono riusciti a raggiungerla in tempo. In serata, poi, sono stati trovati i corpi carbonizzati di altre due persone. Centinaia di persone sono state evacuate. A Catania, invece, diverse zone della città sono senza luce e acqua potabile: i cavi della corrente non hanno retto al gran caldo e sono continui i blackout.

© ANSA

Gli incendi devastano il Sud

Non solo la Sicilia, però, è alle prese con gli incendi: in Calabria ieri i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire in ben 70 roghi. Ad Amalfi le fiamme le fiamme hanno divorato i boschi che sovrastano il centro abitato, mentre nel sud della Sardegna si sono resi necessari interventi urgenti dopo che i roghi sono arrivati a minacciare alcune abitazioni. A Castel Romano, infine, sono dovute intervenire sette squadre per domare un incendio divampato lungo la via Pontina, a sud di Roma, che ha causato forti disagi per il traffico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 20:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154