FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
Eventi estremi11 Settembre 2025 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi11 Settembre 2025 - ore 11:55 - Redatto da Meteo.it

Un nubifragio intenso ha colpito duramente Alcamo, in provincia di Trapani, durante la notte. In poche ore sono caduti circa 35 millimetri di pioggia, provocando il collasso del sistema di drenaggio urbano e trasformando le strade in veri e propri torrenti.

L’ondata d’acqua ha allagato seminterrati e autorimesse, travolgendo con forza le vie cittadine e trascinando via numerosi veicoli. Decine le segnalazioni e richieste di intervento a vigili del fuoco e polizia locale, mentre la popolazione si confronta ora con i danni lasciati dal maltempo.

Maltempo in Sicilia, Alcamo sommersa da un'alluvione lampo

Un violento temporale si è abbattuto su Alcamo, in provincia di Trapani, nella serata di mercoledì 10 settembre, causando gravi disagi e allagamenti in varie zone della città.

Secondo i rilevamenti pluviometrici, sono caduti circa 35 millimetri di pioggia in un lasso di tempo molto breve, con un volume sufficiente a mettere fuori uso il sistema di smaltimento delle acque piovane. Le strade si sono rapidamente trasformate in corsi d’acqua impetuosi, rendendo difficile la circolazione e costringendo numerosi automobilisti a bloccare i propri veicoli in attesa che l’acqua si ritirasse.

Le richieste di aiuto per allagamenti a piani bassi, garage e locali sotterranei sono state decine, con vigili del fuoco e polizia municipale impegnati senza sosta.

Le forti piogge hanno anche fatto esondare alcuni torrenti minori, tra cui il Canalotto e il Placati, causando frane, detriti e danni consistenti a edifici, infrastrutture e attività commerciali, soprattutto nelle aree di Cento Piazze e Gammara. La Protezione Civile ha inoltre comunicato che diverse strade di collegamento con i paesi vicini sono state invase dal fango e temporaneamente interdette al traffico.

A seguito dell’emergenza maltempo, il sindaco Domenico Surdi ha firmato un’ordinanza che introduce restrizioni temporanee all’utilizzo di alcuni edifici situati nelle aree soggette a rischio idraulico, in particolare lungo i corsi d’acqua Canalotto e Placati.

Il provvedimento stabilisce il divieto di soggiorno nelle abitazioni situate nelle zone a rischio per un periodo di novanta giorni, ma solo nei momenti in cui vengono attivati gli stati di Allerta Arancione o Rossa. L'obiettivo della misura è quello di tutelare l’incolumità dei residenti e prevenire situazioni di pericolo legate a eventuali nuove ondate di maltempo.

Meteo Sicilia, dopo il forte maltempo torna il caldo

Il maltempo che ha interessato il Sud sta gradualmente perdendo intensità, mentre al Centro-Nord tornano condizioni più stabili con ampie aperture soleggiate. Persistono solo lievi instabilità residue tra il Friuli Venezia Giulia e l’area dolomitica.

Guardando alla prossima settimana, un rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo favorirà un generale miglioramento del tempo, accompagnato da un graduale rialzo delle temperature. Non si tratterà di un’ondata di caldo estremo, ma i termometri torneranno a salire sensibilmente: si prevedono anche punte intorno ai 30°C al Nord e nelle zone centrali dell’entroterra, con valori anche superiori al Sud e sulle zone interne di Sicilia e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: ingenti danni, allagamenti e frane. La situazione aggiornata
  • Maltempo Lombardia, allagamenti e disagi: un treno rischia deragliamento
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo Lombardia, allagamenti e disagi: un treno rischia deragliamento

    Maltempo in Lombardia, in provincia di Lecco un treno rischia deragliamento: scampata tragedia grazie ai Vigili del Fuoco.
  • Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?
    Eventi estremi8 Settembre 2025

    Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?

    Il vulcano Marsili ha suscitato crescente attenzione negli anni da parte dei ricercatori: ecco cosa accadrebbe in caso di eruzione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 15:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154