FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia: luminarie e alberi crollati, ecco dove e le immagini

A causa del maltempo in Sicilia, ad Aci Sant'Antonio sono state abbattute dal forte vento le luminarie allestite per la festa del Patrono. I Vigili del Fuoco hanno lavorato ore e ore per rimettere in sicurezza piazza Maggiore
Clima6 Settembre 2024 - ore 10:30 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Settembre 2024 - ore 10:30 - Redatto da Meteo.it

A causa del forte maltempo in Sicilia, nelle ultime ore, per via delle raffiche di vento, sono crollati diversi alberi e alcune luminarie. È successo ad Aci Sant’Antonio dove a crollare sono state le luminarie allestite per la festa del Santo Patrono. Ecco le ultime news che giungono dalla regione.

Maltempo in Sicilia. la situazione ad Aci Sant'Antonio

L'ondata di maltempo in Sicilia ha causato disagi soprattutto nel settore nordorientale dell'isola. Si sono registrati oltretutto molti danni in diverse località del Catanese. Tutta colpa dei forti nubifragi, accompagnati da raffiche di vento e grandine.

Ad Aci Sant’Antonio, per esempio, il forte vento ha fatto crollare numerose luminarie in Piazza Maggiore. Le stesse erano state allestite per la festa del patrono che si è svolta lo scorso 25 agosto. Sfortunatamente le varie luminarie sono cadute sulle auto in sosta, provocando così alcuni danni, e hanno oltretutto fatto crollare alcuni pali. Molta la paura tra gli abitanti, ma per fortuna solo tre persone sono state ferite lievemente. I Vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare duramente per parecchie ore per poter rimettere in sicurezza la Piazza e sistemare le luminarie divelte in modo che nessuno potesse farsi male.

Il vento forte ha abbattuto anche numerosi alberi e uno di questi è caduto su una abitazione danneggiandola seriamente e costringendo la famiglia che vi abitava ad evacuare. Dopo al vento è sopraggiunta anche una grandinata che ha causato ulteriori danni e ha fatto sì che le strade si allagassero. Altri comuni colpiti dal maltempo: Pedara, Trecastagni, Nicolosi, Acireale. Numerose sono state le chiamate giunte al centralino dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catania da queste località.

Cavalcavia allagati: strade in tilt

Per via del maltempo in Sicilia si sono allagate diverse strade e molti sottopassi. A Riposto un automobilista è rimasto intrappolato nella propria auto in un sottopasso allagato e ci è voluto l'intervento dei Vigili del Fuoco per poter portare la persona al sicuro.

Ad Acireale sono stati segnalati ai Vigili del Fuoco numerosi cartelloni pubblicitari divelti e alberi abbattuti lungo via Cristoforo Colombo che rendevano la strada impraticabile. La pioggia battente, la grandine e gli alberi o i pali abbattuti dal vento hanno fatto sì che la viabilità andasse in tilt in diverse località siciliane, soprattutto tra Catania e Provincia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?
    Clima23 Aprile 2025

    Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?

    In arrivo due perturbazioni in vista del weekend del 25 aprile 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154