FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia, chiesto lo stato di calamità a Nicosia dopo il nubifragio

Il nubifragio che si è abbattuto su Nicosia, in Sicilia, ha provocato moltissimi danni: il comune ha chiesto lo stato di calamità naturale
Clima24 Agosto 2023 - ore 15:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Agosto 2023 - ore 15:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il violento nubifragio che lo scorso 22 agosto si è abbattuto sulla Sicilia, in particolare sulla località di Nicosia, ha causato moltissimi danni. Alcune strade sono state distrutte e diversi allagamenti si sono verificati in moltissime abitazioni, negozi, e diverse aziende agricole.

Sicilia, chiesto lo stato di calamità dopo il nubifragio a Nicosia

Le precipitazioni che hanno avuto luogo martedì scorso, al momento rappresentano la massima intensità di acqua caduta, mai registrata dal 2002, anno in cui è stata installata proprio a Nicosia la stazione meteorologica SIAS.

Dai dati forniti dalla stazione meteorologica si nota che tra le 14:45 e le 15:45, l’intensità oraria della pioggia ha raggiunto gli 84,6mm. Alle ore 17.00 del 22 agosto, sono caduti ben 107mm di acqua.

Ingenti danni a Nicosia

Nella conta dei danni causati dal nubifragio e che sono stati segnalati dagli abitanti di Nicosia, rientrano anche quelli riportati da immobili, terreni, aziende commerciali, artigianali e diverse aziende agricole.

Oltre ai danni alle infrastrutture e alle diverse strade cittadine, ci sono anche molte strade rurali diventate impraticabili dopo le forti piogge, con alcune zone rimaste completamente isolate.

Il comune di Nicosia ha deliberato la richiesta dello stato di calamità naturale, inoltre, il sindaco ha disposto di provvedere con urgenza al ripristino dei danni causati dal nubifragio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 09:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154