FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
Clima25 Novembre 2025 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Novembre 2025 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it

Già in serata una fitta nevicata ha interessato la Valtellina e la Valchiavenna, imbiancando anche le zone di pianura. Gli accumuli hanno reso necessario l’intervento immediato dei mezzi sgombraneve lungo le principali arterie stradali.

Le squadre di manutenzione sono entrate in azione con salatura preventiva per limitare i disagi alla circolazione. Nonostante il lavoro continuo, la viabilità potrebbe comunque risultare critica nelle ore successive.

Maltempo in Lombardia, forti nevicate in Valtellina

Il peggioramento del tempo che sta interessando alcune zone di Valtellina e Valchiavenna ha portato a un anticipo della chiusura del Passo della Forcola, inizialmente programmata per il 28 novembre. Nella tarda mattinata di ieri, attorno alle 11:30, due piccole valanghe hanno invaso parte della carreggiata nell’ultimo tratto del percorso.

Non sono stati registrati feriti né danni ai mezzi in transito, ma una pattuglia della Polizia Locale di Livigno è intervenuta immediatamente per interrompere il traffico. Gli agenti hanno provveduto anche a coordinare la rimozione della neve scesa sulla strada.

Considerate le condizioni, è stata quindi presa la decisione di chiudere il passo per il resto della stagione. A destare preoccupazione non è tanto il manto nevoso, di circa dieci centimetri, quanto i cumuli creati dal vento intenso.

Nevicate anche al valico del Foscagno, che al momento resta comunque percorribile. Il transito, però, è consentito solo ai veicoli dotati di pneumatici invernali o catene a bordo. Particolare attenzione viene raccomandata pure lungo il Bernina e sugli altri valichi alpini della zona, che risultano ancora aperti. La località di Livigno rimane quindi raggiungibile nonostante le difficoltà meteorologiche.

Meteo Lombardia, ancora nevicate sulle Alpi lombarde

Le previsioni per martedì 25 novembre 2025 in Lombardia segnalano condizioni di variabilità a macchia di leopardo. Sui rilievi alpini sono attesi gli ultimi deboli episodi nevosi nelle prime ore del giorno, destinati a esaurirsi rapidamente. Successivamente il cielo tenderà a schiarirsi, risultando per lo più poco coperto.

Nelle aree prealpine dominerà un clima stabile, con ampi spazi di sereno alternati a qualche addensamento più persistente. In queste zone non mancheranno banchi di nebbia sia all’alba sia dopo il calare del sole.

Sulla Pianura Padana si prevede un andamento irregolare, con aperture soleggiate interrotte da nuvolosità più estesa. Non si escludono leggere precipitazioni nelle ore notturne. Durante i momenti più freddi della giornata potranno formarsi nebbie diffuse. In alcuni tratti la visibilità potrebbe risultare ridotta in modo significativo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154