FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
Clima24 Ottobre 2025 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Ottobre 2025 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it
Foto di repertorio

La stagione invernale ha fatto il suo debutto in Alta Valtellina con la prima nevicata significativa, che ha ricoperto di bianco le cime montane. Le precipitazioni nevose, pur regalando scenari suggestivi, hanno però causato i primi problemi alla viabilità. Dalla serata di ieri è stata infatti interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 “Del Foscagno”, asse fondamentale che collega Bormio con Livigno. Il blocco interessa un collegamento essenziale sia per i residenti sia per il flusso turistico diretto verso le località alpine. Le autorità sono al lavoro per garantire la sicurezza e ripristinare la percorribilità nel più breve tempo possibile.

Maltempo in Lombardia, neve e disagi in Alta Valtellina

La prima neve della stagione ha fatto la sua comparsa in Valtellina, regalando un paesaggio invernale a località come Livigno (SO), situata a circa 1800 metri di quota. Anche il Passo dello Stelvio, punto di collegamento tra Lombardia e Trentino-Alto Adige, è stato interessato da una violenta tempesta di neve che ha imbiancato completamente la zona. L’abbondanza delle precipitazioni ha reso critica la viabilità, in particolare lungo la strada statale 301 nel tratto compreso tra il chilometro 17 e il chilometro 35, nel territorio comunale di Valdidentro.

La neve, caduta in grande quantità e di consistenza pesante, ha reso scivoloso e pericoloso l’asfalto, spingendo le autorità a chiudere temporaneamente la strada. “La misura è stata adottata per garantire la sicurezza degli automobilisti. Le nostre squadre sono operative per liberare la carreggiata e consentire il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile”, spiegano da Anas, società del Gruppo FS Italiane.

Sul posto stanno intervenendo i mezzi spazzaneve e spargisale, mentre Polizia Stradale e volontari della Protezione civile monitorano costantemente la situazione. Viene raccomandato agli automobilisti di evitare spostamenti non indispensabili e, se necessario, di viaggiare solo con dotazioni invernali adeguate, come pneumatici da neve o catene a bordo.

Secondo le previsioni, nelle prossime ore sono attese nuove nevicate, in particolare alle quote più elevate, il che potrebbe prolungare i disagi alla circolazione per l’intera giornata. Le autorità invitano alla prudenza e ricordano che la stagione invernale è ormai ufficialmente iniziata sulle montagne dell’Alta Valtellina.

Meteo Lombardia, le previsioni per il weekend

La Lombardia si prepara a un fine settimana all’insegna del bel tempo, con condizioni nel complesso stabili e cieli sereni. Nella giornata di sabato 25 ottobre il sole sarà protagonista su gran parte della regione, accompagnato solo da qualche nube di passaggio, senza rischio di precipitazioni. Le temperature resteranno gradevoli, con valori tipici di inizio autunno.

Anche domenica 26 ottobre si preannuncia perlopiù soleggiata, con ampie schiarite alternate a brevi momenti di nuvolosità. L’atmosfera si manterrà asciutta e i venti risulteranno deboli o moderati. Nel complesso, sarà un weekend ideale per attività all’aperto, grazie a un clima mite e stabile su tutto il territorio lombardo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni

    Breve tregua dal maltempo con un venerdì soleggiato e stabile, ma tutto cambia nel weekend. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e neve sulle Alpi Giulie

    Una forte ondata di maltempo ha colpito ieri pomeriggio il Friuli Venezia Giulia: allagamenti e neve in quota sulle Alpi Giulie.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni

    Maltempo diffuso in Italia con allerte meteo in diverse regioni. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 15:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154