FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Galles: inondazioni e vittime, le ultime news | Video e foto

La forte ondata di maltempo in Galles e in tutta l'Inghilterra ha causato inondazioni. Moltissime case risultano isolate e senza corrente elettrica. Almeno 5 le vittime.
Eventi estremi25 Novembre 2024 - ore 17:02 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi25 Novembre 2024 - ore 17:02 - Redatto da Meteo.it

A causa del maltempo in Galles e in generale in tutta l'Inghilterra vi sono decine di migliaia di case in tutta senza elettricità. Soprattutto in Galles si sono registrate inondazioni che hanno causato ingenti danni e mandato la viabilità e le comunicazioni completamente in tilt. Ecco le ultime news che giungono dalle varie località.

Maltempo in Galles: la situazione dopo il weekend di forte maltempo

La forte ondata di maltempo non ha coinvolto solo il Galles, ma tutta l'Inghilterra, causando danni ingenti. A quanto si apprende le strade e le ferrovie della Gran Bretagna sono state chiuse a causa delle inondazioni diffuse per le quali si contano anche alcune vittime. Numerose sono le case rimaste senza corrente elettrica e completamente isolate. Da quanto riportato dai vari media inglesi pare che ad essere senza elettricità vi siano circa 4.000 abitazioni coinvolte nelle Midlands, nel sud-ovest dell’Inghilterra e nel sud del Galles, mentre altre 27.000 si trovano nel nord-est, nello Yorkshire e nel Lincolnshire settentrionale.

Le inondazioni hanno colpito vaste aree del Galles dopo le piogge torrenziali. Diverse strade sono state chiuse perché sott’acqua. Tra le aree più colpite vi sono quelle di:  

  • Rhondda,
  • Pontypridd,
  • Blackwood
  • Ebbw Vale

La linea ferroviaria nella Cynon Valley è stata completamente allagata così come è stata sommersa la stazione ferroviaria di Cwmbach. Perfino l’ospedale Valley Vets nella zona industriale di Gwaelod y Garth a Cardiff è stato chiuso a causa delle inondazioni.

Salvataggi: dieci persone portate in salvo da una frana

Numerosi i salvataggi da parte delle forze dell'ordine. Ben dieci persone sono state soccorse dopo che una frana aveva messo in pericolo una casa nel Galles settentrionale. Questo non è l'unico salvataggio in Galles e in tutta l'Inghilterra. Si contano però alcune vittime. Un uomo è morto dopo che a causa della furia del vento un albero è caduto sulla sua auto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 17:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154