FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, grandinate violentissime e nubifragi al Sud: danni ingenti tra Calabria e Sicilia. Le immagini

Grandine e nubifragi al Sud. Le più colpite sono la Calabria e la Sicilia dove si registrano ingenti danni. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore a causa del maltempo sopraggiunto sull'Italia
Clima23 Novembre 2023 - ore 19:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima23 Novembre 2023 - ore 19:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

A causa del forte maltempo si sono verificate grandinate violentissime e nubifragi al Sud, soprattutto tra Calabria e Sicilia. Chicchi di grandine molto grossi hanno creato ingenti danni ad Avola, in provincia di Siracusa, e soprattutto Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore e alcune immagini.

Maltempo, grandinate violentissime tra Roccella Jonica e Siracusa

Chicchi di grandine grandi come palline da tennis hanno colpito, a causa del forte maltempo che ha imperversato nelle ultime ore soprattutto al Sud d'Italia, Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria e Avola, in provincia di Siracusa. In Calabria la grandinata è stata davvero furiosa.

Nubifragi tra Calabria e Sicilia: gli ultimi dati sulla pioggia caduta

Violenti anche i nubifragi. In una sola serata in alcune località della Calabria sono caduti, ad esempio, ben:

  • 99 mm di pioggia a Roccella Jonica
  • 33 mm a Gioiosa Jonica
  • 30 mm a Montebello Ionico
  • 19 mm a Capo Spartivento
  • 16 mm a Stignano e Bovalino Marina
  • 15 mm a Locri
  • 13 mm a Reggio Calabria

Nel cosentino un’alluvione lampo ha colpito pesantemente l’area del Comune di Corigliano–Rossano.  Solo a Rossano, dove le strade sono divenuti fiumi, sono caduti oltre 100 mm in circa 2 ore.

La perturbazione atlantica che nelle scorse ore ha interessato il Sud ha colpito nelle scorse ore anche la Sicilia. Durante tutta la scorsa notte si sono verificate piogge abbondanti che hanno causato grossi disagi a Palermo. Numerose strade nel capoluogo siciliano sono state sommerse dall’acqua. I Vigili del Fuoco hanno dovuto rispondere a diverse chiamate di automobilisti intrappolati nei loro veicoli. Tra le zone più colpite vi sono: le località di Mondello e Partanna. Si sono verificati, a causa della pioggia battente, anche diverse distacchi d’intonaco e infiltrazioni d’acqua nelle abitazioni. Segnalazioni di allagamenti sono giunti anche dalla provincia di Palermo soprattutto da: Ficarazzi e Villabate.

A Catania e provincia a causa del maltempo i Vigili del Fuoco hanno ricevuto chiamate per: alberi pericolanti, allagamenti e dissesti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 05:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154