FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
Eventi estremi11 Settembre 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi11 Settembre 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it

Tuoni fragorosi, lampi accecanti e pioggia battente hanno segnato l’inizio della giornata di mercoledì 10 settembre 2025 per gli abitanti di Roma. All’alba, molti sono stati svegliati dal rumore incessante del temporale e dai bagliori provocati dall’intensa attività elettrica nel cielo.

Dall’area costiera di Ostia fino a Tor Vergata, passando per ogni quartiere della città, nessuna zona è stata risparmiata dal forte maltempo. I vigili del fuoco del comando provinciale di Roma sono intervenuti in circa cento casi tra la capitale e l’hinterland, a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Fortunatamente, non si sono registrati danni significativi né feriti.

Maltempo a Roma, strade allagate e alberi caduti

Nella notte tra mercoledì e giovedì, i vigili del fuoco sono intervenuti in circa un centinaio di situazioni a Roma e nei comuni dell’hinterland, a causa del maltempo che ha provocato diversi disagi. Le problematiche più diffuse hanno riguardato alberi abbattuti, rami instabili, insegne pericolanti e allagamenti, con infiltrazioni d’acqua in più punti. Le aree più colpite sono risultate Bracciano, Sacrofano, Montelibretti, i Castelli Romani e il litorale.

Emblematico un autobus Atac mentre attraversa le strade allagate di via Cristoforo Colombo. L’acqua entra a bordo mentre il veicolo procede tra le pozzanghere profonde, creando piccole onde e causando rallentamenti al traffico.

In via Misurina, nel quartiere Acquatraversa, è stato necessario interdire la circolazione a causa della caduta di un albero che ha reso la strada impraticabile. Situazioni simili si sono verificate anche in via della Bufalotta, all'incrocio con via Stenone, nella zona della Cinquina, e su via Prenestina, all’altezza del numero civico 423. In entrambi i casi, la polizia locale è intervenuta deviando il traffico veicolare per la presenza di un grosso ramo finito sulla carreggiata, ostacolando il transito e creando disagi alla viabilità.

Meteo Lazio, dopo il nubifragio torna il sole: le previsioni

Nelle ultime ore, diverse aree d’Italia sono state colpite da condizioni meteorologiche estreme: forti temporali e rovesci intensi hanno provocato danni diffusi, con accumuli di pioggia pari a quelli di un intero mese di settembre concentrati in poche ore.

Tuttavia, già da oggi, giovedì 11 settembre, è previsto un miglioramento grazie al ritorno dell’alta pressione, che favorirà ampie schiarite e tempo più stabile su gran parte del territorio nazionale. Solo alcune zone del Triveneto e le aree montuose del Centro potrebbero ancora vedere precipitazioni sparse.

Nonostante il tentativo dell’alta pressione di imporsi sull’area mediterranea, la sua influenza non sarà sufficiente a proteggere completamente la Penisola. Già venerdì 12, infatti, la parte finale di un fronte attualmente attivo sull’Europa centro-settentrionale raggiungerà il Nord Italia, portando nuove piogge e acquazzoni su regioni come Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

Un’evoluzione simile si prevede anche per sabato 13, con l’arrivo di un’altra perturbazione che genererà instabilità soprattutto nelle regioni settentrionali. Da domenica 14, invece, è atteso un ritorno a condizioni più stabili grazie a una nuova rimonta dell’alta pressione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 13:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154