FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo a Milano: nuova giornata di disagi e timori per Seveso e Lambro

Temporale, forti piogge e vento a Milano, dove è scattata l’allerta arancione. Preoccupazione per la situazione dei fiumi Seveso e Lambro
Clima8 Ottobre 2024 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Ottobre 2024 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it

Pioggia forte a Milano dalla notte fino a metà pomeriggio. Dalle 6 di oggi, martedì 8 ottobre, era scattata anche l’allerta arancione prevista dal triplice avviso meteo della Protezione Civile (il livello rosso riguardava, in Liguria, i Bacini liguri marittimi di Levante e, in Lombardia, le Orobie bergamasche).

Seveso e Lambro: la situazione

Nuove preoccupazioni per la situazione dei fiumi Seveso e Lambro che hanno raggiunto entrambi la soglia di attenzione, rispettivamente alle 10 e alle 13. Il Lambro nel pomeriggio ha poi rotto gli argini.

In città si sono registrati disagi, per il temporale e il vento, con la caduta di alcuni alberi e ritardi per la circolazione di molti mezzi pubblici. Tutto questo in un clima freddo come non si sentiva da tempo in città in questo periodo di ottobre.

Milano: la cronaca dal Comune

“Dalle 4 di stanotte fino alle 12 su Milano e in Brianza sono caduti circa 40-50 mm di pioggia”, ha fatto sapere via Facebook alle 12.30 l'assessore comunale alla Sicurezza e Protezione Civile Marco Granelli.

"Pioggia da stamattina tra i 55 e 60 mm a Milano e in Brianza. Livelli di Seveso e Lambro ancora in salita", ha scritto di nuovo l'assessore attorno alle 14.30. "Attivata la vasca di Milano del Seveso alle 14.20. Alle 14.15 circa è iniziato anche l'allagamento del quartiere di Ponte Lambro".

"Come previsto con le ore 17.00 si sono concluse le piogge su Milano e sul nodo idraulico a nord fino a Como e Lecco, il bacino dei fiumi Seveso e Lambro" ha comunicato poi attorno alle 17.30. "In 12 ore dalle 4.00 di stanotte sono caduti in città circa 65-70 mm di pioggia ... Il Seveso è cresciuto e alle 14.20 si è attivata la vasca di Milano, che per la quinta volta nel 2024 ha protetto i quartieri di Milano evitando le esondazioni (10/3, 15/5, 19/7, 5/9, 8/10)... si sta riempiendo ancora, è a circa due terzi, e speriamo di farcela, anche perché a monte l'acqua è ancora tanta, ma i livelli stanno scendendo... Come ormai succede troppo spesso è salito molto anche il Lambro ... Si sono quindi allagati alcuni prati del Parco Lambro e nel primo pomeriggio abbiamo dovuto evacuare le due comunità Exodus e CEAS, e a Ponte Lambro l'acqua è uscita dai tombini stradali in via Camaldoli, Rilke, Vittorini tra le 14.15 e le 16.15 e grazie a tutte le azioni eseguite da ieri l'allagamento è stato contenuto e non ha interessato abitazioni, box, cantine e negozi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 21:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154