FacebookInstagramXWhatsApp

Luna e Pleiadi danzano nel cielo di aprile sotto una pioggia di stelle cadenti

Sta per arrivare la "danza" Luna-Pleiadi, alla quale si aggiungeranno due sciami di stelle cadenti. I dettagli
Spazio11 Aprile 2024 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it
Spazio11 Aprile 2024 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it

Tra poche ore il nostro satellite naturale incontrerà l'ammasso stellare delle Pleiadi in una cornice di stelle cadenti. Dopo averci regalato innumerevoli spettacoli, il cielo di aprile 2024 si prepara a stupirci ancora. Ecco come ammirare questo nuovo evento celeste.

Spettacoli celesti a ripetizione nel cielo di aprile

Accantonate le immagini dell'eclissi totale di Sole dello scorso 8 aprile, ci siamo concentrati sulle congiunzioni che nelle ultime ore hanno tenuto con gli occhi incollati al cielo migliaia di skywatcher. Ieri sera sono state Luna e Giove a regalarci un "bacio celeste" visibile a occhio nudo, mentre stamani all'alba Marte e Saturno hanno "danzato" vicini regalando ai più mattinieri uno spettacolo affascinante.

Non è ancora giunto il momento di staccare gli occhi dal firmamento, però, perché un nuovo evento celeste si prepara a incantarci. Stasera arriverà infatti una "danza celeste" che promette di regalarci molte emozioni. Luna e Pleiadi si preparano a incantarci, immerse in una cornice di stelle cadenti.

Come vedere la congiunzione Luna-Pleiadi

Una sottile falce di Luna crescente si troverà immersa nelle Pleiadi stasera, 11 aprile. Come fanno sapere dall'Uai, l'Unione Astrofili Italiani, il nostro satellite passerà a 0°24' dalle Pleiadi nella costellazione del Toro alle 12.38 GMT. La Luna sarà illuminata solo al 9%, e vicina al novilunio che si verificherà il prossimo 15 aprile.

Le Pleiadi sono un ammasso stellare piuttosto "vicino" (440 anni luce) che conta diverse stelle visibili a occhio nudo. Anche in città - con un cielo privo di nubi - è possibile riuscire a contare 4/5 stelle, che diventano addirittura 12 se ci allontaniamo dalle fonti di inquinamento luminoso delle città

©Stellarium - cielo dell'11 aprile ore 21 circa

Una cornice di stelle cadenti all'incontro Luna-Pleiadi

L'incontro tra il nostro satellite naturale e l'ammasso stellare "vicino" alla Terra sarà circondato da due sciami di stelle cadenti. Il picco delle alfa Virginidi - verificato ieri 10 aprile - e quello delle gamma Virginidi - atteso per il 13 - regalano uno "spettacolo nello spettacolo".

Qualche stella "ritardataria" delle alfa Virginidi potrebbe infatti aggiungersi alle scie generate dall'altra componente dello stesso sistema che - sebbene veda il picco tra il 12 e il 13 aprile - ci sorprende spesso regalandoci qualche meteora in anticipo.

Vi consigliamo quindi di non dimenticare qualche desiderio da esaudire, quando stasera vi appresterete a ammirare la splendida "danza" Luna-Pleiadi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 11:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154