FacebookInstagramXWhatsApp

Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie

L’inquinamento atmosferico aumenta la miopia infantile, già in crescita per il tempo davanti a pc e smartphone.
Salute26 Settembre 2025 - ore 10:32 - Redatto da Meteo.it
Salute26 Settembre 2025 - ore 10:32 - Redatto da Meteo.it
Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie

L’inquinamento atmosferico fa male anche alla vista dei più piccoli, contribuendo all’aumento delle miopie. Un'aria più pulita invece protegge e persino migliorarla, soprattutto tra gli studenti delle scuole primarie.

A sostenerlo è un nuovo studio, appena pubblicato su Pnas Nexus e coordinato da Zongbo Shi dell'Università inglese di Birmingham, che ha utilizzando tecniche avanzate di intelligenza artificiale.

Smog e boom di miopie

L'esposizione a livelli più bassi di smog, in particolare biossido di azoto e particolato, fine è associata alla capacità dei bambini di vedere bene senza occhiali. Ridurre l'esposizione a questi inquinanti potrebbe contribuire a rallentare la progressione della miopia, sempre più comune già nei più piccoli, anche per il molto tempo passato davanti a dispositivi elettronici.

L’inquinamento atmosferico può provocare infiammazione e stress agli occhi, ridurre l'esposizione alla luce solare e innescare cambiamenti nell'occhio che ne alterano la forma, portando alla miopia.

“Non solo salute respiratoria”

"Sebbene la genetica e il tempo trascorso davanti allo schermo siano da tempo riconosciuti come fattori che contribuiscono alla miopia infantile, questo studio è tra i primi a isolare l'inquinamento atmosferico come un fattore di rischio significativo e modificabile”, spiega Zongbo Shi.

"L'aria pulita non riguarda solo la salute respiratoria, ma anche la salute visiva. I nostri risultati dimostrano che migliorare la qualità dell'aria potrebbe essere un prezioso intervento strategico per proteggere la vista dei bambini, soprattutto durante i loro anni di sviluppo, più vulnerabili".

Anche per questo motivo serve un cambiamento di approccio generale. Con le Missioni Green sull’app Meteo.it puoi imparare e praticare ogni giorno, divertendoti, una vita più sostenibile. Attraverso quiz, storie e piccoli gesti quotidiani. C’è anche una classifica per vedere come ti piazzi nella sfida con gli altri. Insieme possiamo fare la differenza: entra in azione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
  • Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio e come scoprire se sono contaminati?
    Salute25 Settembre 2025

    Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio e come scoprire se sono contaminati?

    L'intossicazione da botulino può colpire a tutte le età e provocare serie conseguenze di salute. A cosa bisogna fare attenzione?
  • Influenza in arrivo: come comportarsi e a chi è consigliato vaccinarsi
    Salute23 Settembre 2025

    Influenza in arrivo: come comportarsi e a chi è consigliato vaccinarsi

    Con il calo delle temperature aumentano i casi di virus respiratori. In arrivo c’è anche l’influenza: le indicazioni del ministero della Salute.
  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Tendenza1 Ottobre 2025
Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Dopo la fase di maltempo e aria fredda, per il primo weekend di ottobre si conferma un tempo più tranquillo anche se non mancheranno delle piogge
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Tendenza30 Settembre 2025
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Venerdì 3 ottobre raffiche fino a 100 km/h e mareggiate al Sud. Nel weekend ci sarà il rischio di nuove piogge e temporali in arrivo sull’Italia.
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Tendenza29 Settembre 2025
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano una fase di freddo e maltempo a inizio ottobre: piogge intense, vento forte e temperature in picchiata.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Ottobre ore 23:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154