FacebookInstagramXWhatsApp

Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ambiente29 Ottobre 2025 - ore 16:11 - Redatto da Meteo.it
Ambiente29 Ottobre 2025 - ore 16:11 - Redatto da Meteo.it

Dopo gli avvistamenti registrati nell’ottobre 2023 e nel maggio 2024, in questi giorni una lince è tornata a lasciare tracce nel Parco Nazionale Gran Paradiso. Un nuovo avvistamento che fa ben sperare per il futuro della specie.

Nuovo avvistamento per la lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: il video

Il Corpo di Sorveglianza del Parco Nazionale Gran Paradiso ha confermato un nuovo avvistamento della lince. Il felide, appartenente alla sottofamiglia Felinae, è stato immortalato grazie ad una fototrappola presente nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso che ha permesso di registrare il passaggio che lascia sperare per il futuro di questo animale.

La fototrappola, installata dal Corpo di Sorveglianza del Parco nell’ambito delle attività di monitoraggio della fauna selvatica, mostra il passaggio del grande felino nel cuore delle Alpi. Una specie di cui si erano perse le tracce da tempo, anche se gli ultimi avvistamenti risalgono all'ottobre 2023 e maggio 2024.

La lince, estinta sulle Alpi italiane agli inizi del '900, è stata vittima di una persecuzione sistematica che ha portato alla sua scomparsa dal territorio nazionale. Negli ultimi dieci anni, complice la protezione legale e alcuni progetti di reintroduzione nei Paesi europei, è stato possibile rivedere questa specie animale lungo le Alpi occidentali principalmente in Svizzera e in Francia. Nonostante questo recente avvistamento, la presenza della lince resta un evento eccezionale.

Lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: proseguono le attività di monitoraggio

Il felino, infatti, generalmente si muove talmente velocemente da non lasciare tracce del suo passaggio. Per questo motivo il suo recente avvistamento all'interno del Parco Nazionale Gran Paradiso assume un valore scientifico e simbolico davvero importante. Le immagini raccolte grazie all'utilizzo delle fototrappole installate dai Guardiaparco del Gran Paradiso saranno sottoposte a delle verifiche per cercare di capire se la lince avvistata è la stessa degli avvistamenti passati oppure un nuovo esemplare.

"Le attività di monitoraggio proseguono", hanno dichiarato dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, anche per cercare di identificare univocamente l’esemplare e capire quindi se sia lo stesso già avvistato in precedenza o se si tratta di esemplari diversi. Anche per non interferire con queste delicate attività della Sorveglianza, così come per i precedenti avvistamenti, l’Ente Parco ha deciso di non rendere noto il luogo esatto dell’avvistamento".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 03:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154