Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

Dopo gli avvistamenti registrati nell’ottobre 2023 e nel maggio 2024, in questi giorni una lince è tornata a lasciare tracce nel Parco Nazionale Gran Paradiso. Un nuovo avvistamento che fa ben sperare per il futuro della specie.
Nuovo avvistamento per la lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: il video
Il Corpo di Sorveglianza del Parco Nazionale Gran Paradiso ha confermato un nuovo avvistamento della lince. Il felide, appartenente alla sottofamiglia Felinae, è stato immortalato grazie ad una fototrappola presente nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso che ha permesso di registrare il passaggio che lascia sperare per il futuro di questo animale.
La fototrappola, installata dal Corpo di Sorveglianza del Parco nell’ambito delle attività di monitoraggio della fauna selvatica, mostra il passaggio del grande felino nel cuore delle Alpi. Una specie di cui si erano perse le tracce da tempo, anche se gli ultimi avvistamenti risalgono all'ottobre 2023 e maggio 2024.
La lince, estinta sulle Alpi italiane agli inizi del '900, è stata vittima di una persecuzione sistematica che ha portato alla sua scomparsa dal territorio nazionale. Negli ultimi dieci anni, complice la protezione legale e alcuni progetti di reintroduzione nei Paesi europei, è stato possibile rivedere questa specie animale lungo le Alpi occidentali principalmente in Svizzera e in Francia. Nonostante questo recente avvistamento, la presenza della lince resta un evento eccezionale.
Dopo gli avvistamenti di ottobre 2023 e del maggio 2024, negli scorsi giorni è stata nuovamente documentata la presenza della lince nel versante valdostano del Parco, grazie ad una fototrappola utilizzata dal Corpo di Sorveglianza https://t.co/4FdujIyRAY pic.twitter.com/tz3voMnCUK
— Parco Gran Paradiso (@PNGranParadiso) October 27, 2025
Lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: proseguono le attività di monitoraggio
Il felino, infatti, generalmente si muove talmente velocemente da non lasciare tracce del suo passaggio. Per questo motivo il suo recente avvistamento all'interno del Parco Nazionale Gran Paradiso assume un valore scientifico e simbolico davvero importante. Le immagini raccolte grazie all'utilizzo delle fototrappole installate dai Guardiaparco del Gran Paradiso saranno sottoposte a delle verifiche per cercare di capire se la lince avvistata è la stessa degli avvistamenti passati oppure un nuovo esemplare.
"Le attività di monitoraggio proseguono", hanno dichiarato dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, anche per cercare di identificare univocamente l’esemplare e capire quindi se sia lo stesso già avvistato in precedenza o se si tratta di esemplari diversi. Anche per non interferire con queste delicate attività della Sorveglianza, così come per i precedenti avvistamenti, l’Ente Parco ha deciso di non rendere noto il luogo esatto dell’avvistamento".






