FacebookInstagramXWhatsApp

L’eclissi di Luna vista dallo spazio: le spettacolari immagini postate da Samantha Cristoforetti

Gustatevi queste meravigliose fotografie scattate all'eclissi di luna direttamente dallo spazio grazie all'astronauta Samantha Cristoforetti
Spazio17 Maggio 2022 - ore 13:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio17 Maggio 2022 - ore 13:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'eclissi lunare totale ha incantato il mondo, ma le foto del fenomeno visto dallo spazio sono ancor più stupefacenti, gustiamoci dunque gli scatti realizzati da Samantha Cristoforetti.

Eclissi di Luna vista dallo spazio da Samantha Cristoforetti

La notte tra il 15 e il 16 maggio ha visto una sola protagonista: la Luna (piena). Abituata a campeggiare nei nostri cieli, ha deciso di fare le cose in grande, nel vero senso della parola. Il satellite infatti si è trovato in eclissi totale e in perigeo (il punto più vicino alla Terra lungo l'orbita), mostrandosi enorme e di colore rosso. L'hanno chiamata Superluna, Luna di sangue e Luna dei fiori, insomma l'hanno soprannominata in ogni modo da tutto il mondo. E sempre da tutto il mondo l'hanno fotografata in ogni suo aspetto; chi ha visto l'eclissi totale, chi l'ha vista parziale, chi la Luna l'ha vista rossa, chi arancione, chi col suo solito colore chiaro.

Tutte foto meravigliose, ma il punto di vista più sensazionale lo ha avuto l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti. La nostra "Astro Samantha" si trova infatti in orbita presso la Stazione spaziale internazionale per la Missione Minerva e ha avuto certamente un punto di vista privilegiato durante l'eclissi. Un'eclissi totale di luna è un evento che non capita spesso, figuriamoci potervi assistere dallo spazio! L'astronauta trentina non si è fatta sfuggire l'occasione e ha scattato delle splendide fotografie che ha voluto condividere con tutti.

Eclissi di luna vista dallo spazio, le foto

"Buon lunedì dallo spazio!", esordisce Astro Samatha sul suo account Twitter. In allegato ha anche pubblicato uno scatto incredibile che raramente si potrebbe gustare.

L'astronauta ha poi pubblicato anche altre fotografie che mostrano una prospettiva unica in cui si vede parte della stazione spaziale e, sullo sfondo, la Luna in eclissi parziale. Grazie Samantha.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 04:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154